Compleanno MCZ: il museo ospita Marmo Libreria

0 Posted by - 10 Aprile 2019 - Didattica, Territorio

MCZ ospita Marmo Libreria

Saper fare: per una conoscenza degli oggetti
Serie di dialoghi artistici-filosofici
30 maggio ore 21

Siamo lieti di ospitare, in occasione del nostro 17mo compleanno uno dei dialoghi artistico filosofici organizzati da marmo – libreria d’arte contemporanea.

Nei mesi di maggio e giugno 2019, la libreria organizza, in collaborazione con il Museo Carlo Zauli, Saper fare: per una conoscenza degli oggetti, una serie di dialoghi tra artisti e studiosi di filosofia intorno agli oggetti, alla loro conoscenza, al posto che occupano nel mondo e alla loro rilevanza sociale e politica.

Interverranno: Alice Ronchi, artista milanese interessata alla dimensione della meraviglia a cui guarda con un occhio ludico e minimale, e Giacomo Foglietta, dottorando dell’Università di Torino la cui ultima curatela è stata per “William James, I miei fantasmi. La ricerca psichica sul paranormale”, Mimesis edizioni; Silvia Giambrone, artista romana che concentra la sua ricerca sulle forme più sotterranee di assoggettamento, in dialogo con Roberto Farneti, professore di Teoria Politica alla libera Università di Bolzano, con un interesse per i temi della mimesi e del canone; Andrea Maistrello, che si occupa di filosofia dell’arte con particolare attenzione al ruolo del medium artistico e al suo valore estetico e Stefano W. Pasquini, artista bolognese che spazia dalla performance alla pittura, spesso utilizzando un linguaggio ironico; e infine, Giovanni Matteucci, professore di Estetica all’Università di Bologna, il cui lavoro ultimamente concerne l’esperienza come campo relazionale e Barbara De Ponti, artista milanese che dialoga con discipline scientifiche e che, spesso, utilizza l’archivio come dimensione di ricerca interattiva.

I dialoghi, oltre ad evidenziare come gli oratori fanno esperienza degli oggetti e il significato di questa relazione, guarderanno all’opera d’arte da due prospettive differenti, quella del creatore artistico e quella del filosofo, critico o curatore, mettendo in luce la relazione tra l’arte e lo studio su di essa.

Le conversazioni tra gli oratori dureranno massimo un’ora per lasciare poi al pubblico la possibilità di intervenire e fare domande. Tutti gli incontri si svolgeranno nel cortile interno di marmo – libreria d’arte contemporanea, tranne quello del 30 maggio, in programma al Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6, Faenza.

Partner dell’evento è il Diagonal Loft Club che sarà presente con un bar, in libreria

 

PROGRAMMA:

16 maggio, ore 18: Alice Ronchi e Giacomo Foglietta c/o marmo

23 maggio, ore 18: Silvia Giambrone e Roberto Farneti c/o marmo

30 maggio, ore 21: Stefano W. Pasquini e Andrea Maistrello c/o Museo Carlo Zauli

6 giugno, ore 18: Barbara De Ponti e Giovanni Matteucci c/o marmo

Evento organizzato da
Elena Dolcini per marmo – libreria d’arte contemporanea

Per info: marmolibreria@gmail.com

Elena Dolcini: 3295428673