Workshop Op-U edizione 2018

0 Posted by - 30 Aprile 2018 - Didattica

Workshop Op-U
2 / 3 giugno 2018
Di che pasta siamo fatti? La difficile scelta di essere autentici.

workshop di ceramica con
Monica Zauli e Brigitte Mauel

Dopo il primo workshop dedicato ai meccanismi interni che orientano ciò che decidiamo e facciamo (Ma chi lo dice, Museo Carlo Zauli, 4/5 febbraio 2017), torna il progetto di coaching unito alle sperimentazioni ceramiche.

Il prossimo incontro di Op-U sarà dedicato al sottile equilibrio tra ciò che siamo per natura in base al nostro DNA, al nostro carattere, alla nostro unicità, e ciò siamo per cultura, in base alla nostra educazione, alle nostre esperienza, in cerca di perfezione o anche di affetto, per rispondere ad esigenze esterne o interne.

Durante il workshop cercheremo di capire in che modo essere autentici, cercando di capire come unire con congruenza il nostro essere e il nostro fare. Le riflessioni saranno intervallate da fasi manuali attraverso le quali esprimere le nostre emozioni rispetto al tema, lavorando la creta all’interno del laboratorio ceramico.

La cornice – data dal Museo Carlo Zauli e dal laboratorio dell’artista – ci offrirà una miriade di immagini e metafore per avvicinare il tema con leggerezza e profondità.

Il processo di avvicinamento verso la nostra autenticità e la nostra personale relazione tra cultura o natura avviene a tre livelli:

. Osservazione dal vivo di opere d’arte selezionate di Carlo Zauli, esposte nel Museo Carlo Zauli
. Lavoro artigianale con l’argilla all’interno del vecchio Laboratorio dell’artista Carlo Zauli
. Riflessioni e conversazioni individuali e di gruppo

Il workshop è condotto da Monica Zauli e Brigitte Mauel.

Per approfondimenti sul progetto di coaching vi invitiamo a questo link.

Per info e prenotazioni:
Monica Zauli 339 8559821
Brigitte Mauel 335 364828
opu.mcz@gmail.com


Monica Zauli, figlia d’arte, architetto e artista, introdurrà i partecipanti nel “paradiso” della ceramica, raccontando della bambina che osservava il lavoro del padre e di ciò che ha imparato da lui sia sui materiali che sugli strumenti e le tecniche. Monica seguirà i lavori con la creta fino alla cottura dando consigli, offrendo alternative e ricordando le regole dell’Arte quando è necessario.

Brigitte Mauel lavora con le persone sul cambiamento, fidandosi, come ogni Coach, che ognuno porta il seme delle risposte alle sue domande dentro di sè. I problemi si risolvono facendo chiarezza. Il suo ruolo sarà quello di introdurre i partecipanti nel “paradiso” della propria testa illustrando con poche parole il suo funzionamento. Brigitte guiderà la conversazione sul tema facendo domande ed ascoltando, offrendo punti di vista diversi e ricordando le regole di una comunicazione efficace quando è necessario.