Torna WAM al museo

1 Posted by - 3 Ottobre 2017 - Territorio

Il 26 ottobre torna al museo Wam! Il Festival delle arti performative che in questa sesta edizione  diventa una mappa tra danza, teatro e arte contemporanea.

Questi gli appuntamenti della serata

18:30 Museo Carlo Zauli – visita guidata tematica
Matteo Zauli – Carlo Zauli e la terra
Insieme a Matteo Zauli, figlio dell’artista, cofondatore e direttore del museo, percorreremo una visita alla scoperta di forme, colori, aneddoti e ricordi.
– ingresso libero –

18:30 – 20:00 – video in loop – Perypezye Urbane – Espressioni
Il tema di quest’anno è “Lo Spaesamento e le forme di re-azione”. In continuità con le edizioni precedenti anche quest’anno l’obiettivo è quello di lasciare la massima libertà di interpretazione e di espressione agli artisti e alle artiste, ponendo particolare attenzione a quella ricerca che porta continuamente ad interrogarsi, ad interrogare il mondo sociale e il nostro posto al suo interno.

19:00 Museo Carlo Zauli – aperitivo e dj set
Clash Disko/Massimiliano Renzi

20:00 dal Museo Carlo Zauli al Teatro Masini
GPS – una Guida su Percorsi Segreti: Poesie, emozioni, vizi, virtù – a cura di Pro Loco Faenza

21:00 Teatro Masini – teatro
Sotterraneo – Be Normal
Cosa fai per vivere? Ho visto le migliori menti della mia generazione domandarsi se ti pagano, quanto, quante ore al giorno lo fai, per quanto ancora pensi di farlo, lo fai perché senti di doverlo fare o lo devi fare per soldi? Ho visto le migliori menti della mia generazione perdersi e lasciar perdere. Ho visto le migliori menti e anche le peggiori guardare dritto negli occhi il proprio daimon e sparargli, tanto che me ne faccio. Se dovessimo fare uno spettacolo teatrale parlerebbe di questo, ci sarebbero due attori più o meno trentenni, un maschio e una femmina, sarebbero italiani, persone comuni, e dovrebbero farsi un gran culo sulla scena, provare in ogni modo a fare non si sa bene cosa, il pubblico dovrebbe provare pietà per loro, poi per se stesso, poi tutto andrebbe sempre peggio, sarebbe un disastro, e forse potremmo farla finita per sempre con la domanda “Certo, teatro –ma di lavoro?”

-prenotazione consigliata al 3474436893-

Per informazioni e per tutto il programma vi invitiamo al sito di Wam!

Per prenotazioni potete chiamare il 3474436893
infowamfestival@gmail.com
fb WAM Festival