Atelier delle Figure / Scuola per Burattinai e Contastorie al museo

0 Posted by - 28 Giugno 2017 - Territorio

MCZ Padiglione Estate >>> lunedì 3 luglio ore 21

Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai e Contastorie
presenta
“La metamorfosi di Mister Punch in Père Ubu”

Spettacolo per tout public, liberamente tratto dal celebre antesignano delle avanguardie del ‘900 “Ubu Roi”, di Alfred Jarry.

In collaborazione con ECIPAR Ravenna e Faenza

Ubu, con la moglie Mère Ubu, rappresenta ciò che di più viscerale ed istintivo muove gli essere umani. Ingordo, lascivo, egoista, protervo e violento, Ubu è nelle stesso tempo opportunista, traditore, ipocrita, autentico campionario dei nostri lati peggiori. Punch, antico e popolare burattino inglese, ne è in un certo senso l’origine.  Entrambi i personaggi rappresentano il nostro lato dark, il mister Hide sempre pronto a farsi largo con prepotenza, a cui il burattino aggiunge una sua grazia poetica, una simpatia ribalda, con le gag tipiche di questa forma espressiva. “E’ così che si fa!”, scandisce il pubblico di bambini e adulti ad ogni malefatta, assolvendosi così dai pensieri cattivi e dalle tentazioni… Questa particolare riduzione per burattini unisce alla efficacia iconoclastica di Jarry, il divertimento e il ritmo delle animate figurine di legno.

Lo show (invitato in settembre al “Festival Mondiale des Theatres des Marionnettes”, a Charleville-Mézières) è il lavoro conclusivo di una decina di allievi che hanno frequentato quasi per un anno il Corso “Teatro di Figura e Integrazione sociale”, realizzato su finanziamento della Regione Emilia Romagna dall’ECIPAR di Ravenna, tenuto dall’Atelier delle Figure nella sua sede, all’interno di MCZ box, spazio creativo del Museo Carlo Zauli.
Burattini, scene e drammaturgia sono state realizzate assieme ai Detenuti del Carcere di Massima Sicurezza di Parma.

Prima dello spettacolo, dalle 18 in poi, bambini e adulti saranno accompagnati a visitare i locali dell’Atelier e la mostra dei burattini e oggetti di scena realizzati nel corso dell’anno. Ai più desiderosi di “menare” le mani, sarà offerto un breve laboratorio di costruzione dei pupazzi con materiali poveri.

Foto state scattate durante l’Anteprima dello Spettacolo, svoltasi all’interno del Carcere di Massima Sicurezza di Parma. Durante lo show hanno lavorato assieme Allievi e detenuti.


Lo spettacolo si terra’ anche in caso di maltempo.
Ingresso gratuito.
Info 392 5221589.