Due workshop per presentare Museomix 2017
22 marzo Salone del Restauro Ferrara
24 marzo Museum Digital Transformation Firenze
Dopo aver ospitato il primo evento italiano, il MCZ si è unito alla community italiana, che ha in programma due pomeriggi di workshop per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al format e prendere parte all’edizione Museomix 2017.
Le due sessioni di lavoro tra prototipi e protagonisti dell’edizione 2016 (stesso format ma luoghi diversi) si terranno mercoledì 22 marzo a Ferrara e venerdì 24 marzo a Firenze, grazie ad Aster, al Salone del Restauro / Musei di Ferrara e agli organizzatori della conferenza internazionale “Museum Digital Transformation”.
Obiettivo dei due laboratori è prepararsi alla prossima edizione (novembre 2017) e mostrare come in tre giorni di lavoro si può ripensare l’allestimento di una collezione in chiave digitale. Cosa abbiamo in mente? Attività e simulazioni per provare e sperimentare con gli esperti e conoscere tutto sul format.
Da un lato un desk/laboratorio dedicato a chi si accinge a candidare un museo alla call internazionale e organizzare l’evento di 3 giorni. Dall’altro, per chi vuole prendere parte a Museomix come partecipante, uno speed date faccia a faccia con gli esperti per sapere tutto sulla maratona creativa che remixa i musei.
L’EVENTO IN DETTAGLIO
Ore 14:30 Introduzione
a cura dei fondatori della community italiana di Museomix
Ore 14:45 Warm up
una video-presentazione con commenti live
Ore 15:30 – 18: Desk/Lab
un laboratorio di presentazione delle candidature per supportare chi desidera candidare un museo alla prossima call. Suggerimenti e consigli da parte degli esperti. Tra i facilitatori: Ilaria Valoti, Museomix Midi-Py – Musée Saint-Raimond, Marco Caselli, Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, Elena Bertelli, BAM! Strategie Culturali, Valentina Felicetti, CAOS Centro Arti Opificio Siri, Fabio Fornasari, Museo Tolomeo, Paolo Mazzanti, Nemech; Cristina Casadei, Museo Carlo Zauli.
Ore 15:30 – 18: Speed date
Una sessione di mentorship per aspiranti partecipanti (o in gergo ‘museomixer’). I partecipanti delle edizioni precedenti sono pronti a rispondere ad ogni vostra domanda! Tra i mentor: Elisa Bruttini, Fondazione Musei Senesi; Rosanna Spanò e Federico Borreani, BAM! Strategie Culturali; Tiziana Lombardo, 3logic MK; Michela Malvolti, Promocultura; Lucio Agnelli, MakeInCo
Volete entrare subito nel vivo della maratona creativa che remixa i musei?
Iscrivetevi a uno dei due workshop pensati per voi, i posti sono limitati!
Cicca qui per iscriverti al workshop How to… Museomix durante il Salone del Restauro / Musei di Ferrara
Cicca qui per iscriverti al workshop How to… Museomix e alla Conferenza “Museum Digital Transformation” presso il Grande Museo del Duomo di Firenze (early bird ticket fino al 6 marzo!)
Per approfondimenti su Museomix cliccate qui.