LA SALA DEL DESIGN DEL MUSEO OSPITA IL NUOVO POP UP STORE DI FREITAG
Dopo un anno di pausa è tornato il consueto appuntamento invernale con il temporary store al Museo Carlo Zauli, felice occasione in cui cultura e azienda lavorano insieme per conciliare scopi diversi in un unico obiettivo finale: sostenere un’istituzione che si occupa di arte.
Torna al museo l’azienda di design che per prima ha creduto nell’incontro fra shopping e realtà museale: Freitag, in collaborazione con Osteria della Sghisa. Proprio con il brand svizzero il Museo Zauli avviò nel 2012 una nuova forma di fundraising, costruito sull’attuale interesse sempre crescente di un certo settore del design e del fashion verso il mondo dell’arte contemporanea, che ha portato aziende dal mercato internazionale a cercare una vetrina all’interno di uno spazio localizzato in provincia, ma dall’ampio respiro professionale.
Come ogni attività del Museo Zauli, anche questa è frutto di un attento allestimento, che vede protagonista la sala del design, per l’occasione rinnovata negli arredi e nelle illuminazioni. Le piastrelle, disegnate da Zauli quando era art director de La Faenza, dialogano nelle forme e nei colori con gli accessori in plastica riciclata, mentre le mascherine in metallo, originariamente utilizzate per la realizzazione delle decorazioni, diventano protagoniste all’interno di light box che caratterizzano il banco di vendita.
Con questo nuovo store Freitag porta a Faenza oltre 400 borse, nella modalità Pop Up Store, che continua ad utilizzare con successo da anni in importanti negozi e luoghi prestigiosi di tutto il globo. Unico museo in Italia, ma in buona compagnia con altre istituzioni museali nel resto del mondo, MCZ continua a diffondere la storia di Carlo Zauli e la tradizione ceramica seguendo vie inedite ma sempre legate allo spirito di sperimentazione, contemporaneità e creatività con cui l’artista lo aveva fondato.
Il negozio, che ha inaugurato il 22 ottobre, resterà aperto fino a metà gennaio con alcuni appuntamenti in programma: il 10 dicembre lo store ospiterà MAKE A F-AKE Make your own Freitag Pouch, l’imperdibile appuntamento per gli appassionati durante il quale elaborare e creare un proprio accessorio FREITAG personalizzato. Tutti avranno la possibilità di creare gratuitamente con le loro mani un piccolo accessorio Freitag, tagliando il telone con un cutter e guanti, creando un foro e applicandovi un bottone.
Freitag inoltre sarà partner di Museomix, la maratona creativa che dall’11 al 13 novembre animerà gli spazi museali con partecipanti da tutta Italia, che potranno visitare lo store durante un’apertura speciale e vedere in che modo i teloni Freitag, messi a disposizione per l’evento, verranno utilizzati per la produzione di prototipi museali.
Orari Pop Up Store:
dal 22 ottobre 2016 al 14 gennaio 2017
Tutti i giorni tranne domenica
16.00 / 20.00
Sabato
10.00 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Aperture speciali
13 novembre dalle 16 alle 20
8/11/18 dicembre dalle 16 alle 20
Make A F-Ake
10 dicembre dalle 16 alle 20
L’appuntamento Freitag per creare il proprio accessorio FREITAG personalizzato. Non occorre prenotazione.
in collaborazione con Osteria della Sghisa
per info:
freitagfaenza@gmail.com
facebook.com/FreitagFaenza
392 0319674