5 AGOSTO 2016 H 21.00
ERF torna al museo in una tappa del suo incredibile festival musicale.
Primo Premio!
ZORÁ STRING QUARTET quartetto in residence ERF 2016
Dechopol Kowintaweewat e Seula Lee violini
Pablo Muñoz Salido viola
Zizai Ning violoncello
Primo Premio e Gold Medal al Fischoff Chamber Music Competition 2015
PROGRAMMA
Joaquín Turina Pérez (1882-1949)
“La oración del torero” Op.34
Robert Schumann (1810-1856)
Quartetto d’archi in la minore, Op.41 n.1
Introduzione. Andante espressivo – Allegro
Scherzo. Presto
Adagio
Presto
__________________________________
Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Quartetto d’archi in fa minore No.16 Op.135
Allegretto
Vivace
Lento assai, cantante e tranquillo
“Der schwer gefaßte Entschluß” Grave, ma non troppo tratto – Allegro – Grave, ma non troppo tratto – Allegro
h 19 / 20 visita guidata su prenotazione
h 21 / concerto
ingresso gratuito
Lo Zorá Quartet lo scorso 2015 ha vinto il primo premio Young Concert Artists International Auditions. I membri del quartetto hanno vinto anche il Sander Buchman Award, che segna il loro debutto a New York, e quattro premi concerto: il Friends of Music Concerts Prize (Connecticut), il premio per la musica da camera Hayden’s Ferry (Arizona), il Premio Paramount Theatre (Vermont), e il premio Vancouver Recital Society. Inoltre il Quartetto è stato nominato vincitore del Primo Premio e Medaglia d’oro del Fischoff National Chamber Music Competition 2015 e vincitore del Premio Coleman-Barstow presso il National Chamber Music Competition Coleman Lo Zorá Quartet si è esibito negli Stati Uniti, in Canada ed Europa, in sedi quali il Kennedy Center, il Lincoln Center, la Duke Hall presso la Royal Academy of Music in Inghilterra.
Nell’estate del 2015, lo Zorá Quartet ha partecipato come quartetto di musica da camera in residenza presso il Banff Centre e Norfolk Chamber Music Festival. Nell’estate del 2014 il quartetto ha anche partecipato al Corso di Studi Avanzato presso l’ Aspen Music Festival lavorando a fianco dell’Earl Carlyss, del Takács Quartet, del Pacifica Quartet, e dell’ American String Quartet.
Lo Zorá Quartet ha anche tenuto corsi di perfezionamento per il London Haydn Quartet, insieme a Keith Robinson e Koichiro Harada, membri del Cleveland Quartet, e per il Silk Road Ensemble con Yo-Yo Ma e Noah Bendix-Balgley.
Nell’autunno del 2013 lo Zorá Quartet, insieme con il NOTUS Contemporary Ensemble, ha eseguito le opere della vincitrice del Premio Pulizer per i Compositori Americani Caroline Shaw. Nella primavera del 2014, è stato selezionato come quartetto d’archi in residenza presso la prestigiosa Beethoven -Haus a Bonn per eseguire e studiare i manoscritti del celeberrimo compositore.
I membri dello Zorá Quartet sono laureati presso la Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana e dal 2014-16 hanno fatto parte del Chamber Music Performer’s Diploma. Alcuni dei loro più influenti mentori includono la Pacifica Quartet, i violinisti Atar Arad e Kevork Mardirossian, Eric Kim, e Grigory Kalinovsky.
Il Quartetto si prefigge di educare i singoli studenti, ponendosi come un esempio per i quartetti d’archi della Indiana University, e avviando progetti di sensibilizzazione attivi a Bloomington per introdurre alla musica da camera un pubblico nuovo. Lo Zorá Quartet collabora attivamente anche nel sociale con organizzazioni non-profit, come la Reimagining Opera For Kids (ROK), o esibendosi nei Musei e nelle Gallerie d’Arte nel tentativo di avvicinarsi alla comunità locale. Attualmente, lo Zora String Quartet è la Graduate Quartet in Residence presso la Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana sotto la guida del Pacifica Quartet e di Atar Arad.
Il nome “Zora” che in bulgaro significa “alba” è stato scelto dal loro professore Kevork Mardirossian.