MCZ Padiglione Estate

0 Posted by - 26 Maggio 2016 - Carlo Zauli, ceramica contemporanea, conferenze, Didattica, MCZ BOX, Territorio

MCZ PADIGLIONE ESTATE

opening 7 giugno 2016

Tornano le aperture serali dell’estate MCZ.

Dopo l’esperimento del 2015, con 30 serate di apertura del museo, eventi e la presenza di un bar, Padiglione Estate si ripropone con le medesime finalità, rendere il museo un luogo fruibile a tutti e aperto a differenti pubblici, ma con una formula rinnovata, che dall’aperitivo passa al dopocena, con tre giorni di apertura fissi nei mesi di giugno e luglio e alcuni eventi speciali in agosto e settembre.
In giugno e luglio avremo ogni lunedì un evento nel museo, che ospitera’ inoltre una postazione temporanea di un bar della citta’. Ogni martedì e’ prevista l’apertura delle collezioni con ingresso gratuito e speciali visite guidate dagli studenti dell’indirizzo Classico del Liceo Torricelli Ballardini nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, mentre ogni mercoledì sara’ dedicato agli appassionati di fabbricazione digitale con l’apertura solo del fablab.

Agosto, il mese in cui il museo si concede una pausa, verranno proposti solo due appuntamenti speciali in occasione di Emilia Romagna Festival e del workshop Free D Porcelain.
E a settembre si concluderà il programma durante  le giornate di Argillà.

La serata di apertura del 7 giugno sarà anche l’occasione per brindare insieme al nostro 14° compleanno, e non solo!

PROGRAMMA (in aggiornamento)

GIUGNO:

martedì 7.6 
opening + compleanno MCZ

. Compagni di Viaggio / parte I.  Opere di Floriano Bodini, Enzo Brunori, Albert Diato, Giuseppe Spagnulo, Panos Tsolakos, Nanni Valentini

. OP-U progetti di cambiamento. Presentazione al pubblico.

. Lanterne di Luce. Installazione site specific di Marco Crudeli – Altravista.

lunedi 13.6 > museo > Il Superquizzone Ceramico a cura di MCZ + Sghisa Bar
martedi 14.6 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 15.6 > fablab > La calda estate dei makers: apertura fablab al pubblico

lunedi 20.6 > museo > Tutte le contraddizioni della Street Art  a cura di Distretto A+ Sghisa Bar
martedi 21.6 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 22.6  > fablab > La calda estate dei makers > apertura fablab al pubblico

lunedi 27.6 > museo >  Intime Contraddizioni
martedi 28.6 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 29.6  > fablab > La calda estate dei makers > apertura fablab al pubblico

LUGLIO:

lunedì 4.7  > museo > MCZ territorio > Opening installazione Monika Grycko + La Granadilla Bar
martedi 5.7 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 6.7  > fablab > La calda estate dei makers > apertura fablab al pubblico

lunedi 11.7  > museo > apertura h 19,30 > inizio film h 21,30 > Cinemadivino > S is for Stanley (A. Infascelli) + Cantina Costa Archi + Food Truck
martedi 12.7 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 13.7  > fablab > La calda estate dei makers > apertura fablab al pubblico

lunedi 18.7  > museo > Opening Compagni di Viaggio – parte 2
martedi 19.7 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 20.7  > fablab > La calda estate dei makers > SPECIALE APEROMIX

lunedi 25.7  > museo > Chitarre a confronto: D’Antonio vs Gramentieri + Postrivoro
martedi 26.7 > museo > Liceomuseo > apertura gratuita e visite guidate a cura degli studenti del Torricelli
mercoledi 27.7  > fablab > La calda estate dei makers > apertura fablab al pubblico

AGOSTO:

venerdi’ 5.8 > museo > visita guidata su prenotazione dalle 19 alle 20> inizio concerto h 21,30 > Concerto Emilia Romagna Festival > Zora’ String Quartet > musiche di Pérez, Schumann, Beethoven

SETTEMBRE:

1-2-3-4.8 Argillà @ MCZ

Tutte le serate sono a ingresso gratuito e iniziano alle 21.00, tranne la serata con Cinemadivino dell’11.7.

PREZZI CINEMADIVINO: Intero 12 € / Ridotto 10-10,50 € / Solo Film 9 € / Solo Film Rid. 7,50 € /                        Rid. 12/18 Anni 6 € / Rid.Under12  5 €

Riduzioni: Tessera web Cinemaincentro, passaporto IoBevoRomagnolo, over 65, soci Slow Food, soci COOP alleanza 3.0

Il costo del biglietto di ingresso per ogni spettatore comprende la visione del film, la visita guidata al museo e l’assaggio di 3 calici di vino in degustazione.

 

Il programma resta invariato in caso di maltempo.