22 – 26 agosto 2016
Free D Porcelain / 2 edizione
Workshop a cura di Cristina D’Alberto e Federica Patuelli
Il corso accompagna i partecipanti nelle varie fasi di realizzazione di un gioiello scultoreo, lavorando sull’integrazione di due materiali diversi, facendo incontrare due universi artigianali lontani, ma attualissimi entrambi. Porcellana paperclay e materiale plastico realizzato con la stampante 3D diventano i mezzi per creare un oggetto da indossare unico, affascinante pretesto per conoscere le tecniche. Si affronterà inoltre la stampa 3D per estrusione con materiali ceramici come la porcellana. Non sono necessarie esperienze pregresse nel campo della ceramica o della modellazione e stampa 3D.
Il corso si concluderà una mostra dei progetti creati durante il workshop, ospitata dallo spazio TUIU’ e inserita nel programma dell’evento internazionale dedicato alla ceramica Argillà 2016, che si terrà a Faenza il 2-3-4 settembre.
Cristina D’Alberto vive e lavora tra Faenza e Graz. Consegue i Diplomi di Maestro d’Arte e Arte della Maiolica all’istituto d’arte G. Ballardini di Faenza. Artista visiva, lavora con la porcellana paperclay dal 2009. Partecipa a diverse mostre collettive in Italia e all’estero. Nel 2011 vince il Primo Premio al concorso internazionale Generazione e Rigenerazione – tra Coscienza, Conoscenza, Razionalità e Fede e il Premio d’onore del Presidente della Repubblica al 57° Premio Faenza.
Federica Patuelli, laureata in Design Industriale e fondatrice del FabLab Faenza, si occupa di stampa 3D e divulgazione delle conoscenze tecnologiche. Vista la formazione in progettazione unita all’interesse per la fabbricazione digitale, da parecchi anni organizza workshop e seminari per la divulgazione tecnologica, affiancando la progettazione (design, grafica e web design) all’insegnamento.
FabLab Faenza è un’associazione culturale che ha come scopo la diffusione della cultura della fabbricazione digitale. Nasce all’interno del Museo Carlo Zauli dall’unione di persone che condividono l’interesse per le nuove tecnologie e la loro divulgazione.
DETTAGLI CORSO
durata ore: 35
oggetto realizzato e consegnato: gioiello in porcellana/plastica 3D
target: per tutti
docenti: Cristina D’Alberto / Federica Patuelli
sede: Museo Carlo Zauli – Via Croce 6 – Faenza (Ra)
orari di lezione: 9.00 – 12.30; 14.00 – 17.30
PIANO CORSO
giorno 1:
introduzione ai materiali: caratteristiche e limiti della porcellana e della stampa a 3D. Ispirazioni contemporanee, sviluppo dell’idea e progettazione del gioiello, lavorazione porcellana
giorno 2:
lavorazione porcellana
giorno 3:
Introduzione alla stampa 3D in materiale ceramico e modellazione 3D
giorno 4:
consegna manufatti cotti, realizzazione delle parti da stampare in 3D
giorno 5:
montaggio e finitura modelli, apertura al pubblico degli spazi del workshop inserito all’interno del calendario estivo MCZ
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per partecipante € 390
early bird price con prenotazioni entro fine giugno 370 €
la tariffa include:
– materiali e cotture per la realizzazione del pezzo
– pranzo di apertura corso
– possibilità di pranzare all’interno del giardino del museo (o in uno dei laboratori in caso di maltempo)
– MCZ studio bag (minikit, dispensa su corso, attestato partecipazione, catalogo edito da MCZ)
– tariffe speciali per pernottamenti e pasti nei locali convenzionati
Per informazioni e dettagli:
federica patuelli 333 8387329 federica@fablabfaenza.org
cristina d’alberto 349 8724213 cristinadalberto78@gmail.com