CENA ITINERANTE weekend
IX EDIZIONE
a cura di Distretto A Faenza Art District
Contraddizioni. Percorsi fra arte e cibo privatamente pubblici.
13.5 dalle 19.30 in poi..
Cena Itinerante
14.5 dalle 18 alle 23 // 15.5 dalle 9.30 alle 12.30
Porte aperte, spazi chiusi, itinerari improvvisati,
colazioni creative, appuntamenti casuali, drinks e…
COSA SUCCEDE AL MUSEO E AL FAB LAB!
venerdi 13 maggio dalle 19,30
cena
laboratori: Sebastiano Caridi + Teomar + Villa Papiano
fablab: La Sghisa + Filippo Manetti
eventi
Viste contradditorie sulle collezioni MCZ
Frittenbude Freitag, direttamente dalla F-abric di Zurigo
sabato 14 maggio dalle 15,30
ABC 3D
Un pomeriggio alla scoperta del mondo della fabbricazione digitale. Laboratorio per bimbi fra 8 e 12 anni
Viste contradditorie sulle collezioni MCZ
collezioni aperte dalle 18 alle 20
domenica 15 maggio dalle 9,30 alle 10,30
Liberiamo le colazioni
colazione e musica a cura di Fabrizio Mantovani
Contraddizioni è il tema lanciato da Distretto A per scatenare l’immaginazione su piatti ed eventi. E proprio sulle contraddizioni si basa fin dalle origini questo progetto nato per aprire le porte chiuse delle case, per vedere luoghi consueti in vesti inconsuete, in un evento pubblico che vive in spazi privati.
La sera del 13 maggio Cena Itinerante si propone di nuovo nella classica formula che coinvolge luoghi diversissimi in un happening partecipativo, dove gli spazi rivivono in allestimenti artistici, ospitando chef e produttori uniti in un inedito e irripetibile ristorante temporaneo.
Dopo otto edizioni è giunto il momento di allargare gli orizzonti e nasce Cena Itinerante Weekend, con tre giorni da trascorrere nel Distretto A, a Faenza. Anche sabato 14 e domenica 15 maggio sarà infatti possibile passeggiare per il quartiere, amplificando le occasioni per ammirare gli interventi artistici e seguire nuovi itinerari disegnati unendo luoghi da scoprire o rivedere.
Distretto A – Faenza Art District
È il quartiere ad alta densità artistica, nel centro storico della cittadina romagnola.
È un progetto nato per mostrare la vivacita’ del territorio, utilizzando quanto più lo caratterizza: cibo, arte e ospitalità.
È il catalizzatore di una rete in continuo ampliamento, che in questa IX edizione unisce quasi 200 realta’
Tutto il programma si trova a questo link.