Dal 28 marzo al 3 aprile 2016, le istituzioni culturali di tutto il mondo sono invitate a celebrare la cultura su Twitter, e il Museo Carlo Zauli partecipa per il terzo anno consecutivo.
La #MuseumWeek 2016 verterà quest’anno su tematiche legate alla tutela e alla celebrazione della cultura, alla memoria e al patrimonio culturale, ma anche alla tolleranza, al vivere insieme e alla libertà d’espressione. Ecco i temi e gli hashtag!
Lunedì 28 marzo 2016 #secretsMW
Il lunedi’ e’ destinato a far scoprire al pubblico il dietro le quinte e, perché no, anche qualche segreto ben custodito!
Martedì 29 marzo 2016 #peopleMW
Una giornata dedicata a tutte le persone (famose o no) che hanno reso o rendono oggi i musei quello che sono: fondatori, figure emblematiche, e coloro che vi lavorano tutti i giorni e delle loro occupazioni.
Mercoledì 30 marzo 2016 #architectureMW
Mercoledì si racconta la storia dell’edificio, dei suoi giardini, del suo quartiere e dei suoi luoghi emblematici.
Giovedì 31 marzo 2016 #heritageMW
Una giornata dedicata al patrimonio culturale, ai tesori e alle riserve (materiali e immateriali).
Venerdì 1 aprile 2016 #futureMW
Venerdì si condividono con il pubblico i programmi innovativi, le sfide, i progetti di ricerca, gli obiettivi istituzionali e tutto ciò che illustri gli sviluppi futuri.
Sabato 2 aprile 2016 #zoomMW
Una giornata dedicata ai dettagli e agli aneddoti, un approccio interessante per scoprire contenuti e opere in modo alternativo: particolari delle mani, cornici di quadri, aneddoti sulla nascita di un libro.
Domenica 3 aprile 2106 #loveMW
Il giorno per mettere in risalto le punte di diamante del museo.