MCZ studio: 2 workshop di ceramica al Museo Carlo Zauli

0 Posted by - 18 Giugno 2015 - ceramica contemporanea, Didattica

Pensa a Faenza, la citta’ della ceramica.

Aggiungi un atelier di uno scultore, oggi trasformato in museo a lui dedicato e centro culturale per l’arte contemporanea.
Includi anche gli insegnamenti di un maestro faentino, e le nuove tecnologie in 3D di un fablab. E come cornice, la Romagna.
Il risultato e’ un workshop unico che unisce tradizione a sperimentazione, in un territorio ospitale e tutto da scoprire.

Free D Porcelain e Ceramics, Selfie & City: Memorie dal Contemporaneo in Italia sono due workshop della durata di 5 giorni all’interno dei laboratori del Museo Carlo Zauli, tenuti rispettivamente da Cristina D’Alberto, giovane artista qui a confronto con i makers i FabLab Faenza, e Rolando Giovannini, docente e designer. Il primo esplora le tecniche usate dall’artista nella porcellana paperclay, e quelle della stampa in 3D, per arrivare a un oggetto piccolo, originale e prezioso, mentre il secondo insegna i procedimenti della stampa di immagini in fotoceramica, serigrafia e decalcomania tecniche di cui è stato pioniere oltre 30 anni fa.

SEDE E ORARI CORSI
Museo Carlo Zauli
Via Croce 6
48018 Faenza (Ra)
dalle 9.00 – 12.30 e dalle 14.00 – 16.30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER UN CORSO

per partecipante € 365;
la tariffa include:

– materiali e cotture per la realizzazione del pezzo
– pranzo di apertura corso
– possibilità di pranzare all’interno del giardino del museo (o in uno dei laboratori in caso di maltempo)
– MCZ studio bag (minikit, dispensa su corso, attestato partecipazione, catalogo edito da MCZ)
– tariffe speciali per pernottamenti e pasti nei locali convenzionati

per tutti i dettagli dei corsi vi invitiamo a questi link

Ceramics, Selfie & City

Free D Porcelain

 

Per informazioni e dettagli:
museozauli.it
museocarlozauli@gmail.com