MCZ studio / workshop di ceramica / Cristina D’Alberto & Fab Lab Faenza

0 Posted by - 11 Aprile 2015 - ceramica contemporanea, Didattica

FREE D PORCELAIN

workshop con Cristina D’Alberto & Fab Lab Faenza
7 / 11 settembre 2015

english text below

Il corso accompagna i partecipanti nelle varie fasi di realizzazione di un gioiello scultoreo, lavorando sull’integrazione di due materiali diversissimi, e facendo incontrare  due universi artigianali lontani ma attualissimi entrambi. Porcellana paperclay e materiale plastico realizzato con la stampante 3D diventano i mezzi per creare un oggetto da indossare unico, affascinante pretesto per conoscere le tecniche. Il corso si concludera’ con una presentazione/sfilata dei lavori inserita nel calendario estivo del MCZ.

dalberto-image-sito

Cristina D’Alberto
Short Story – Mid Blue (2013)
diametro 10 cm
porcellana,colore, filo di nylon

 

Originaria di Domodossola, Cristina D’Alberto (1978) vive e lavora a Faenza, dove si è trasferita nel 1999 per continuare i suoi studi artistici. All’istituto G. Ballardini  consegue i Diplomi di Maestro d’Arte  e Arte della Maiolica. Artista visiva, lavora con la porcellana dal 2009. Partecipa a diverse mostre collettive  in Italia e all’estero. Nel 2011 vince il Primo Premio al concorso internazionale Generazione e Rigenerazione- Coscienza e Conoscenza, e il Premio d’onore del Presidente della Repubblica al 57° Premio Faenza.

FabLab Faenza è un’associazione culturale che ha come scopo la diffusione della cultura della fabbricazione digitale. Nasce all’interno del Museo Carlo Zauli dall’unione di persone che condividono l’interesse per le nuove tecnologie e la loro divulgazione. 

DETTAGLI CORSO
durata ore: 30
oggetto realizzato e consegnato: gioiello in ceramica/plastica 3D
target: per tutti
docenti: Cristina D’Alberto / FabLab Faenza
sede: Museo Carlo Zauli – Via Croce 6 – Faenza (Ra)
orari di lezione: 9.00 – 12.30; 14.00 – 16.30

PIANO CORSO
giorno 1:
introduzione ai materiali : caratteristiche e limiti della porcellana e della stampa a 3D, ispirazioni contemporanee, sviluppo dell’idea e progettazione del gioiello (docenti: Cristina D’Alberto/FabLab Faenza)
giorno 2:
lavorazione porcellana (docente: Cristina D’Alberto)
giorno 3:
lavorazione porcellana, rifinitura, essiccamento, con cottura la sera (docente: Cristina D’Alberto)
giorno 4:
realizzazione delle parti da stampare in 3D (docenti: FabLab Faenza)
giorno 5:
consegna manufatti cotti e attestati, unione delle parti realizzate nei due materiali (rifinitura, montaggio ecc), presentazione dei lavori all’interno del calendario estivo MCZ

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per partecipante € 365
la tariffa include:
– materiali e cotture per la realizzazione del pezzo
– pranzo di apertura corso
– possibilità di pranzare all’interno del giardino del museo (o in uno dei laboratori in caso di maltempo)
– MCZ studio bag (minikit, dispensa su corso, attestato partecipazione, catalogo edito da MCZ)
– tariffe speciali per pernottamenti e pasti nei locali convenzionati

Per informazioni e dettagli:
museocarlozauli@gmail.com
cristina casadei 339 1544010

________________________________________

FREE D PORCELAIN

workshop with Cristina D’Alberto & Fab Lab Faenza
7/11 settembre 2015

The course takes the participants through the different phases for the realization of a sculpture jewel, working on the combination of two very different materials. Two distant artisan worlds but so up to date. Paperclay porcelain and plastic material realized with a 3D printer are the means to create an object to be worn, a unique fascinating opportunity in order to know the techniques.
The course will end with a presentation/parade of the works during the summer events of Carlo Zauli Museum.

Cristina D’Alberto was born in Domodossola in 1978, she lives and works in Faenza, she moved here in 1999 in order to continue her artistic studies. She got the titles of Maestro d’ Arte and Arte della Maiolica at Istituto G. Ballardini. She has been working with porcelain as Visual Artist since 2009. She took part to group exhibitions in Italy and abroad, in 2011 she won the First Prize at the internatinal competition Generazione e Rigenerazione-Coscienza e Conoscenza, and the Honour Prize of the President of Republic at 57 Premio Faenza.

Fab Lab is a cultural association with the aim of spreading the culture of digital creation, it started in MCZ from the union of people who share the interest for the new technologies and their diffusion.

DETAILS
Length of the course : 30 hours
Object realized and handed: a jewel made of ceramics/3D plastic
Target: for everybody
Teacher: Cristina D’Alberto & Fab Lab Faenza

PLANNING
Day 1: introduction to the materials: peculiarities and limits of porcelain and of the 3D print, contemporary inspirations, development of the idea and planning of the jewel. (Teachers: Cristina D’Alberto/Fab Lab)
Day 2: processing of porcelain (Teacher: Cristina D’Alberto)
Day 3: processing, finishing, drying of porcelain and night firing (Teacher: Cristina D’Alberto
Day 4: realization of the components to be printed in 3D (Teacher: FabLab Faenza)
Day 5: handing out of the fired and certificated works, assembling of the parts realized with the two materials (refining, assemblage…),exhibition of the works during the summer events calendar at Carlo Zauli Museum.

LOCATION AND TIMETABLE
Carlo Zauli Museum
via Croce 6 – 48018 Faenza (RA)
Lesson time: 9.00-12.30; 14.00-16.30

TUITION FEE
Individual fee for each workshop € 365
The cost includes:
– materials and firing
– course opening lunch
– use of the museum garden for lunches (or in the labs if the weather is unfavourable).
– MCZ studio bag (minikit, course instalments, attendance certificate, a catalogue issued by the Museum)
– special fares for accomodations and meals in the arranged structures.