MANUFACTO: WS#2 CERAMICA

1 Posted by - 1 Febbraio 2014 - ceramica contemporanea, Didattica

Le eccellenze artigiane italiane e il design

14/16 FEBBRAIO 2014
Faenza: MUSEO CARLO ZAULI, BOTTEGA GATTI, MIC

Siamo lieti di ospitare la seconda tappa del progetto Manufacto, un progetto di Resign Academy in collaborazione con Museo Carlo Zauli, galleria Subalterno1 e piattaforma on-line Autoproduzioni Italiane.

Manufacto è un ciclo di workshop finalizzati ad indagare il potenziale produttivo, legato al design, di alcune delle più importanti eccellenze artigianali italiane.

Dopo il workshop presso la  Fonderia Battaglia di Milano che ha avuto come protagonista il bronzo, il nuovo appuntamento  si terrà a Faenza nel weekend dal 14 al 16 Febbraio 2014 presso Museo Carlo Zauli, Bottega Gatti e Museo Internazionale delle Ceramiche, e avrà come oggetto la ceramica.

CONTENUTI
Durante le prime due giornate si entrerà in contatto con le possibilità produttive e le proprietà della ceramica attraverso le visite guidate e le lecture teoriche sulla storia e la tecnologia ceramica con Claudia Casali (direttrice MIC), Matteo Zauli (direttore MCZ), Davide Servadei (Bottega Gatti), Germano Zanzani (ISIA). Contemporaneamente Resign Academy, insieme ad alcuni ospiti speciali come il designer compasso d’oro Odoardo Fioravanti e gli artisti Andrea Salvatori e Mirco Denicolò, condurranno ogni studente, attraverso esercizi pratici e creativi, alla definizione del proprio personale concept di progetto. Al termine dei 3 giorni Subalterno1 selezionerà un progetto finanziandone la produzione e mettendolo in vendita nello store on-line autoprodu- zioniitaliane.com, dando quindi allo studente selezionato la preziosa opportunità di seguire la produzione e vedere realizzata la propria opera.

A CHI È RIVOLTO
Il workshop è aperto a tutti, ma rivolto in particolare verso studenti di scuole universitarie di design e discipline artistiche o della comunicazione, artisti, designer o architetti.

APPLICATION
Per partecipare sarà possibile presentare le proprie richieste di iscrizione entro il 10 Febbraio ‘14 (incluso) compilando ed inviando a resignacademy@gmail.com la propria Application Form (scaricabile dal sito www.resign.it) comprensiva di CV ed eventuale Portfolio. Nei giorni immediatamente successivi verranno selezionate le (max) 15 persone che prenderanno parte ai laboratori e alle lezioni. Per le persone selezionate il costo di iscrizione è di 220 €. Sarà però a disposizione 1 borsa di studio che verrà assegnata al primo classificato alle selezioni, il quale potrà partecipare gratuitamente.

CONTACTS & INFO
Andrea Magnani & Giovanni Delvecchio
M. resignacademy@gmail.com

per tutti gli approfondimenti vai al link

 

RESIGN
Resign, studio collettivo fondato nel 2007 da Giovanni Delvecchio, Andrea Magnani ed Elisabetta Amatori da anni, attraverso il progetto Resign Academy, si impegna nella formazione di progettisti, designer, architetti e creativi di ogni genere, privilegiano un approccio in grado di combinare lavoro pratico e concettuale. Pone a pari livello professionisti e neofiti del mestiere esaltando le capacità e i talenti di ognuno, cercando sempre strade nuove e facendo leva sugli ostacoli che rendono viva la ricerca.  www.resign.it

SUBALTERNO1
Giovane galleria milanese ormai punto di riferimento e protagonista attivo nella promozione e diffusione dell’autoproduzione italiana. Uno spazio reale dove mostrare, raccontare e distribuire oggetti sperimentali, unici o prodotti in piccolissima serie. Tra i designer rappresentati dalla galleria: Paolo Ulian, Massimiliano Adami e Lorenzo Damiani. www.subalterno1.com

AUTOPRODUZIONI ITALIANE
Autoproduzioni Italiane è un nuovo marchio che distribuisce, promuove e sostiene l’autoproduzione italiana. www.autoproduzioniitaliane.com