alla scoperta del contemporaneo in Italia
Fra le mission principali del Museo Carlo Zauli c’è da sempre l’obiettivo di diffondere sul territorio un interesse, una curiosità, una consapevolezza sul mondo dei linguaggi artistici contemporanei. Si innesta quindi in tale tema il primo appuntamento itinerante, a cura di Matteo Zauli, alla ricerca di eventi scelti della programmazione nazionale. Il 26 ottobre partirà dalla città di Faenza un autobus con 30 persone curiose, per un tour dedicato alla nostra regione.
Per questa prima occasione Matteo Zauli ha scelto tre tappe estremamente eterogenee, a mostrare la pluralità di situazioni e di spazi che propongono in Italia una programmazione di qualità. La Collezione Maramotti di Reggio Emilia, un’importante e celebre collezione privata, raro esempio italiano di mecenatismo è la prima. Si passerà poi a Bologna per visitare la mostra La Grande Magia, appena inaugurata con grande successo al Mambo, con oltre 90 capolavori ed opere significative scelte dalla Collezione UniCredit, terminando con una mostra di giovani artisti, Trincea, curata da una curatrice esordiente, Monica Semprini, uscita recentemente da un percorso formativo presso il Museo Carlo Zauli.