Residenza d’Artista 2013: Lorenzo Commisso e Luca Monterastelli

1 Posted by - 20 Settembre 2013 - ceramica contemporanea

RESIDENZA D’ARTISTA EDIZIONE 2013

Lorenzo Commisso

in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa Venezia

Luca Monterastelli

in collaborazione con Via Farini DOCVA Milano

a cura di MCZ

3 ottobre 2013

ore 18,30 presentazione opere in ceramica

ore 21,00 talk (edizione speciale settimana del contemporaneo di Avventure nello Spazio)

Le ceramiche realizzate in Residenza d’Artista ed esposte dal 3 ottobre nei laboratori del Museo Zauli sono frutto quindi di due percorsi distinti, entrambi con il supporto didattico di Accademia di Belle Arti Bologna, nel progetto Corso per Curatori.

Luca Monterastelli, deciso da Marco Tagliafierro e Simone Frangi all’interno di un lavoro fra arte e artigianato, ha realizzato personalmente ceramiche poi inserite in sculture di diversi materiali, alcune già esposte in una personale in Via Farini.

Lorenzo Commisso, scelto da Stefano Coletto, Guido Molinari e Matteo Zauli analizzando tutti i progetti presentati degli atelieristi di FBLM, ha dato vita ad un’opera firmata insieme ad Aida Bertozzi, ceramista faentina.

monteweb

Dopo la presentazione dei lavori in ceramica Lorenzo Commisso con Aida Bertozzi e Luca Monterastelli, parleranno della loro esperienza con il MCZ in una chiacchierata con i giovani curatori, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Marco Tondello e Martina Raponi. Il talk rientrerà quale edizione speciale delle Avventure nello Spazio, rassegna di talk sull’arte curata da Matteo Zauli.

La giornata andrà a comporre il progetto Relazioni con cui il MCZ parteciperà alla Settimana del Contemporaneo di Faenza, all’interno di Kart Faenza 2013.

Luca Monterastelli (Forlimpopoli, 1983) si forma all’Istituto d’Arte di Forlì per poi trasferirsi a Milano dove studia all’Accademia delle Belle Arti di Brera diplomandosi nel 2010. Trascorre il biennio 2011/12 ospitato da alcune residenze francesi tra Marsiglia, l’Île de France e la Borgogna, in cui approfondisce le problematiche legate alla scultura e l’approccio alla materia. Vive e lavora a Forlimpopoli, muovendosi sull’asse Milano-Napoli, dove collabora con la galleria Lia Rumma da maggio 2013.

Lorenzo Commisso (Pordenone, 1978), si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2006. Attualmente iscritto alla Laurea Magistrale in Arti Visive all’Università IUAV di Venezia. Artista, fotografo, performer. Lavorando con molteplici estetiche risulta difficile delineare i connotati specifici della sua ricerca. Ricorrono però punti fissi come l’utilizzo di metalinguaggi, riflessioni sul doppio, sul tempo e i numeri, sul percepire, sulle proprietà intrinseche della pratica utilizzata. Commisso vede il suo lavoro come un quantitativo di liquido che prende forma in base al contenitore in cui viene versato.

 

sede e orari mostra:
Museo Carlo Zauli
Via Croce 6, Faenza (Ra)
3 – 19 ottobre 2013
martedì – sabato: 10.00 / 13.00 oppure su appuntamento
per info e per fissare una visita 339 1544010