MCZ territorio: opera delocalizzata

0 Posted by - 1 Aprile 2013 - Territorio

operadelocalizzata

Home Wrecker

Eric Mistretta 

a cura di Nero/Alessandro Neretti

 

inaugurazione itinerante 20 aprile 2013

 

presso:

MIC

MCZ

Leone Conti

Osteria della Sghisa

 

Il Museo Zauli sostiene tutti quegli eventi organizzati da altre interessanti realtà culturali del TERRITORIO a cui offriamo spazi, servizi e professionalità, nell’ottica di mantenere e sviluppare a Faenza una rete attiva e virtuosa.

 

 

Apre con la mostra Home Wrecker, dell’artista newyorkese Eric Mistretta la stagione 2013 del progetto operadelocalizzata curato da Nero/Alessandro Neretti.


La serie di opere presentate sono una colorata raccolta di materiali, trasformati in eccessi emotivi e concettuali, romantiche sensazioni post-party tra memoria e oblio, dove sarà possibile riconoscere con degenerata ironia tutta l’energia vitale della nuova arte contemporanea.

Da quest’anno operadelocalizzata amplifica i suoi spazi, infatti i musei coinvolti nel progetto diventano due, oltre al Museo Internazionale delle Ceramiche le opere saranno installate anche in una delle sale del Museo Carlo Zauli.


L’Osteria della Sghisa dal 2008 adotta l’artista Nero, al terzo anno gli rinnova la fiducia chiedendo di coinvolgere anche altri artisti per le mostre all’interno dell’Osteria. Nero, investito dell’inusuale incarico di “curatore”, decide di portare all’interno del locale e non solo, operadelocalizzata, un progetto espositivo che serva da tramite culturale per il territorio faentino, selezionando artisti nazionali ed internazionali che non siano ancora venuti in contatto con Faenza.

operadelocalizzata si pone come nuovo filtro conduttore tra locale e arte, elevando il livello visivo assieme al piacere del gusto, creando collegamenti tra nuovi artisti e il territorio faentino.

L’obiettivo è intraprendere un singolare percorso atto ad innescare curiosità, passione ed attenzione verso il contemporaneo e l’arte che lo compone, complice la capacità degli artisti, il sostegno dei partners, la libera pazzia della Sghisa e la ricerca di Nero.

 

ore 17.00 Leone Conti

ore 19.30 Osteria della Sghisa

 

le opere sono visibili da sabato 20 aprile dalle ore 11.00 al MIC e al MCZ

 

il sabato il MCZ è aperto dalle 10.00 alle 13.00, e al pomeriggio solo su appuntamento

 

 

 
photo courtesy Family Business Gallery



Eric Mistretta è nato nel Queens/NY nel 1985. Vive e lavora a New York.
Si è diplomato alla School of Visual Arts nel 2012, e attualmente è in residenza presso F_AIR program a Firenze.
I suoi lavori sono stati largamente esposti negli Stati Uniti, facendo parte anche di Virgins Show, mostra curata da Marilyn Minter presso Family Business Gallery di Maurizio Cattelan e Massimiliano Gioni.
Subito dopo operadelocalizzataa Faenza esporrà i suoi lavori presso F_AIR Gallery a Firenze il 30 aprile.