Romagna express oggi a Faenza

0 Posted by - 8 Ottobre 2012 - Territorio



Romagna Express 2019 è un treno che, per cinque giorni (dall’8 al 12 ottobre), unirà le cinque principali città romagnole coinvolte nella candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura per il 2019: Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini e Faenza.
Sul treno viaggeranno in ogni tappa alcuni studenti delle scuole superiori del territorio, che saranno coinvolti in un percorso sul tema della capitale europea della cultura.
Nella tappa faentina (8 ottobre) il treno arriverà in stazione alle 10.15 e sarà visitabile per il pubblico fino alle ore 16.30 al binario 7.
Romagna Express 2019 è un progetto organizzato dai Comuni di Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con il coordinamento di Ravenna 2019.

Eventi della tappa faentina
8 ottobre 2012

16.30 – 17.30
Museo Carlo Zauli
Visita guidata alla mostra 
RESIDENZA D’ARTISTA al MUSEO CARLO ZAULI
Salvatore Arancio a cura di Guido Molinari – Daniel Silver a cura di Marco Tagliafierro – Christian Frosi e Diego Perrone in collaborazione con CNR Faenza – Giovanni Giaretta in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia – Davide Valenti Premio Speciale Artelaguna 2011.
Presentazione dei lavori in ceramica realizzati da artisti e studenti nelle residenze d’artista del museo, allestiti in un percorso a sorpresa verso luoghi inediti della città.
Info e prenotazioni / t. 339 1544010 / e. museocarlozauli@gmail.com

18.00 – 19.00
Museo Internazionale delle Ceramiche
Immaginare l’immaginario
Faience: la storia della conquista di nuovi territori, da Faenza all’Europa, dal passato al futuro
Visita guidata tematica con prenotazione obbligatoria (massimo 30 partecipanti).
Info e prenotazioni / t. 0546 697311 / e. info@micfaenza.org

19.00 – 23.00
Romagna Express Party
Stazione dei Treni di Faenza
A chiusura della tappa faentina di Romagna Express 2019 e della Settimana Contemporaneo, una serata nel contesto insolito della stazione dei treni, con concerti live, dj-set, proiezioni video e danza.

Dj-set
Marco Samorè

Incursioni di danza
A cura delle scuole Dance Studio e Le Fronde

Dialoghi per stazione registrata e chitarra elettrica
Donato D’Antonio chitarra, Paolo Geminiani multi audio

BORSCH
Nicola Chiarini e Anatolie Burjacovschi

The Inglorious Family
Concerto + proiezione (anteprima del video estratto dal disco in uscita a dicembre)
Il progetto The Inglorious Family nasce per caso a Faenza 

Organizzazione
Il programma di eventi della tappa faentina è organizzato dal Comune di Faenza e dal Comitato Faenza per Ravenna 2019. Partner: TESCO, DO – nucleo culturale, Scuola di Musica Sarti, Museo Internazionale delle Ceramiche, Museo Carlo Zauli, Le Fronde, Dance Studio.