Il Museo Carlo Zauli, in collaborazione con Artebambini, riapre l’attività didattica invernale.
Il laboratorio didattico inaugura la propria attività 2012 – 2013 con un fine settimana speciale, previsto per 20 e 21 ottobre. Il laboratorio del sabato pomeriggio sarà collegato alla giornata successiva in cui visitare il museo all’aperto di ARTESELLA (Valsugana TN), in collaborazione con l’agenzia di viaggi Erbacci. La prima di una serie di piccoli viaggi per piccoli e grandi, alla ricerca di luoghi d’arte e natura.
A inizio settembre è iniziata la diffusione dei progetti scuola A REGOLA D’ARTE che invitano le scuole, di ogni ordine e grado, a percorsi laboratoriali, da svolgere o all’interno dei suggestivi spazi del Museo, o all’interno delle aule scolastiche, e avvicinare i bambini e i ragazzi all’opera di un grande artista del’900: Carlo Zauli.
Un’attenzione particolare viene posta su progetti sperimentali che coinvolgono i bambini e le loro famiglie e tutti gli adulti curiosi. Oltre ai POMERIGGI CON MAMMA E PAPA’ – giunti oramai alla terza edizione – che coinvolgono i bambini e genitori dai 3 anni un su nei pomeriggi del sabato, quest’anno saranno proposte anche le NOTTI AL MUSEO, serate dove bambini e genitori potranno gustarsi letture silenziose per poi terminare con piccoli laboratori tascabili.
Verranno proposti due cicli di LABORATORI SERALI per ADULTI – nei mesi di novembre e dicembre – dedicati a carta e cartone. A novembre sarà il momento del corso Libro Pensatore per costruire libri design, poesie di carta da comodino, libri silenziosi, sculture di carta, mentre a dicembre, tre serate di laboratorio saranno dedicate al Natale.
Per gennaio è previsto l’avvio del progetto DEDICATO A ME, rivolto a tutti gli adulti che vogliono prendersi un po’ di tempo, per riflettere e lavorare in modo creativo sulla propria emotività attraverso l’arte, gli atelier e la narrazione.
calendario attività ottobre, novembre e dicembre 2012
FORMAZIONE per ADULTI
ARTE IN SCATOLA
un percorso sulla carta per andare oltre la carta e realizzare poesie di carta, libri in scatola, libri design, sculture di carta
5-6-7 novembre ore 20.30/23.00 (prenotazione entro 31 ottobre)
con Anna Maria Taroni e Hans Hermans
in collaborazione con MIP scatolificio Castel Bolognese (RA)
NATALE IN CARTA
per giocare on gli archetipi del natale per trasformarli in oggetto di arredo
27 novembre ore 20.30/23.00 (prenotazione entro 21 novembre)
5 dicembre ore 20.30/23.00 (prenotazione entro 30 novembre)
10 dicembre ore 20.30/23.00 (prenotazione entro 5 dicembre)
con Anna, Maria Taroni, Hans Hermans
GRANDI e PICCINI CURIOSI
BOSCO D’ARTE
inaugurazione stagione didattica, in due appuntamenti:
20 ottobre ore 17.00/19.00
UNA CULLA PER SEMI
un laboratorio poetico con elementi naturali (noci, radici, muschio..) dove ci si prenderà cura di un seme unico a cui preparare una felice crescita.
21 ottobre dalle ore 7.00 Piazzale Pancrazi
ARTESELLA Borgo Valsugana (TN)
Viaggio organizzata in collaborazione con Viaggi Erbacci di Faenza
POMERIGGI CON MAMMA E PAPA’
Le luci del natale
sabato 15 dicembre ore 16.30/18.30 (prenotazione entro 12 dicembre)
UNA NOTTE AL MUSEO
narrazioni e laboratori a lume di candela
lunedì 22 ottobre ore 20.00/21.30 (prenotazione entro 18 ottobre)
lunedì 26 novembre ore 20.00/21.30 (prenotazione entro 22 novembre)
domenica 16 dicembre ore 20.00/21.30 (prenotazione entro 13 dicembre)
con Anna Maria Taroni, Hans Hermans
Tutte le iniziative sono a numero chiuso ed è obbligatoria la prenotazione entro le date indicate.
Per prezzi, info e prenotazioni:
Segreteria Territoriale Artebambini
Anna Maria Taroni
cell. 329.2251425
artebambini.faenza@tiscali.it