Torna Argillà a Faenza.
Tantissimi gli appuntamenti da seguire, ecco il link al sito ufficiale per prepararsi a queste giornate febbrili!
Come per le passate edizioni, anche il Museo Carlo Zauli è lieto di ospitare alcuni eventi dedicati alla ceramica.
Dal 28 agosto laboratori aperti al museo con lo scultore americano Jeff Shapiro!
JEFF SHAPIRO al MUSEO CARLO ZAULI
in collaborazione con Istituto Ballardini, Faenza
Fra gli eventi speciale di Argillà 2012 segnaliamo la presenza a Faenza dello scultore in ceramica Jeff Shapiro.
L’artista americano è stato invitato a realizzare nuove sculture, confrontandosi con lo spazio suggestivo dei vecchi laboratori di Zauli. Durante la sua permanenza al museo inoltre, i laboratori saranno aperti ogni giorno, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16 alle 18, per tutti coloro che vogliono incontrarlo, fargli domande, conoscere il suo lavoro.
Negli stessi momenti sarà possibile visitare il museo, con ingresso gratuito.
QUANDO: 28 agosto – 1 settembre, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
per info:
museocarlozauli@gmail.com
339 1544010
per info:
museocarlozauli@gmail.com
339 1544010
Nato a New York, dopo aver vissuto in Giappone per quasi 9 anni Shapiro tornò 30 anni fa per costruire un forno anagama nello stato di New York, dove vive con la moglie Hinako e due figli, Ryan e Ayako.
Il suo lavoro è stato esposto in gallerie in tutta l’America, il Giappone, l’Italia e l’Australia.
Suoi lavori sono esposti presso Everson Museum, Brooklyn Museum, The Mint Museum and Boca Raton Fine Arts Museum, oltre che in prestigiose collezioni private.
E’ stato incaricato di realizzare un pezzo per la galleria giapponese del Metropolitan Museum di New York.
Ha insegnato a Penland e tenuto conferenze presso l’Hunter College, il Brooklyn Museum, il Metropolitan Museum e la Japan Society di New York, e nelle università in Australia, Italia e Corea.
Dice l’artista del proprio lavoro: “Rispondo alla bellezza che esiste nelle imperfezioni della Natura. E per noi vedere, scoprire e ampliare la nostra visione per apprezzare una bellezza che esiste al di fuori di una percezione occidentale predeterminata . Una foglia strappata, un ramo contorto, una crepa in un muro, tutto è legato a prospettiva e percezione”
http://www.jeffshapiroceramics.com/
http://www.jeffshapiroceramics.com/