WAM!

0 Posted by - 24 Giugno 2011 - Territorio


GRIGLIE e WAM (Weekly Art Meetings) arti performative contemporanee

a cura di In_Ocula, Iris, Menoventi, Clandestino
Faenza, luglio 2011

Quando più individui diversi fra loro abitano uno spazio comune, si genera il caos. Dentro un insieme caotico, si sviluppano nuove interazioni, si incontrano realtà all’apparenza distanti, prendono forma molteplici possibilità. Un potenziale inespresso preme per fuoriuscire finché un evento inatteso, a volte casuale, scatena quella scintilla che dà forma al caotico. Allora il caos si organizza in una struttura e una nuova forma di esistenza viene alla luce. La griglia è la forma più elementare di organizzazione. Il modo più semplice ed efficace per generare nuove forme dal caos. Un reticolato dove soggetti differenti intersecano i loro percorsi e fondono le loro differenze in punti precisi.Tre compagnie diverse – Iris, In_Ocula e Menoventi – in collaborazione con Clandestino, Tesco, miagalleria e Casa del Disco creano Griglie, un tracciato fatto di incontri fra alcuni operatori culturali della città di Faenza, nei principali centri dedicati all’arte contemporanea fra cui il Museo Internazionale delle Ceramiche e il Museo Carlo Zauli. All’interno di Griglie, prende vita WAM – Weekly Arts Meetings, la prima rassegna in città dedicata alle arti performative contemporanee.

PROGRAMMA

VENERDI 1 LUGLIO
Ore 20.30 CLUB HOUSE
Muovere Corpi Come Zolle (danza)
Evento finale del laboratorio di espressività corporea MCZ, tenuto presso il Museo Carlo Zauli da Valentina Caggio e Paola Ponti (Compagnia Iris).

Ore 21 CLUB HOUSE
Aperitivo a cura della Confraternita del Castrato.

Ore 22.30 Clandestino
Disaster Radio (NZ) (concerto)
Prendere il nome da una emittente dell’emergenze militari, linguaggio ironico, performance, pop, dance attraente grazie anche al conturbante phisique du rol.
LUNEDI 4 LUGLIO
Ore 21.30 miagalleria
S.Lorenzo – Viaggio speculare (Videoinstallazione)
“Ora sono cotto a puntino. Potete iniziare a mangiare”.
Ideazione e cura – miagalleria.
Testo di Ernesto Pezzi
Interno per una persona sola/Esterno per tutte le persone di passaggio.

Ore 22.30 Clandestino
Civic Civic (USA) (concerto)
No wave, garage, power duo, rock alla maniera Holy fuck che fanno cover degli Hüsker Du, portano il sanguigno garage a livelli cerebrali.
LUNEDI 11 LUGLIO
Ore 19.30 Aperitivo, Museo Carlo Zauli

Ore 20 Museo Carlo Zauli
Discorario (musica)
trasmissione radiofonica a cura di Casa del Disco
Cinquanta minuti di radio: selezione tra le migliori novità discografiche indipendenti, interviste ai musicisti ospiti del programma, con gli speaker Francesca Fabbri e Scott Hinkson.

Ore 21 Museo Carlo Zauli
Vania Bertozzi con Catarina Staffa
CRESCERE, CIOE’ DISCENDERE(danza)
Una donna, una bambina. Due corpi divisi da trent’anni, in dialogo tra infanzia e maturità. Tra gioco e ricordo, tra esperienza e immaginazione.

Ore 21.30 Museo Carlo Zauli
Michela Minguzzi, Vincitrice GD’A Premio Giovani Danzautori 2011
UNBALANCE-2 (danza)
di e con Michela Minguzzi
E’ una metamorfosi lenta e inesorabile quella che trasporta il corpo in questo spazio vergine ed effimero.

Ore 22 Museo Carlo Zauli
Elisabetta Bianca, Elisa Mucchi, Monica Pavani
WHAT’S DANZA? (danza)
progetto ideato da Elisa Mucchi
condiviso con Elisabetta Bianca e Monica Padovani
Non è un’opera finita, è l’inizio di un progetto che vuole riflettere sul “concetto” di danza. Non si tratta di un cosa fare, ma di un come essere, potrebbe tramutarsi in how?

Ore 22.30 MIC
Power Solo (DK) (concerto)
Altro Duo cattivo e infuocato. Supporter di Jon Spencer per un annetto. Rnr fuori controllo coniato come “donkey punk”: rockabilly, punk, country blues. Stacchi secchi, pelle e ossa elettrici ed elettrizzanti.
LUNEDI 18 LUGLIO
Ore 19.30 Aperitivo, MIC

Ore 20 MIC
Discorario (musica)
Trasmissione radiofonica a cura di Casa del Disco
Cinquanta minuti di radio: selezione tra le migliori novità discografiche indipendenti, interviste ai musicisti ospiti del programma, con gli speaker Francesca Fabbri e Scott Hinkson.

Ore 21 e 22.50 MIC
Iris
ZOLFO (danza)
gesto Paola Ponti
suono Giulio Escalona
video Matteo Valtancoli e Paola Ponti
disegno luci Giacomo Gorini
Tra gli anni ’50 e ’60 una nuotatrice rimase senz’acqua. Privata di un elemento essenziale, la struttura precipita con tutto il suo peso, materia densa di cui è intrisa l’ombra che si rivela dalla luce.

Ore 21.40 e 23.30 MIC
Fuochi
LA LIBELLULA Panegirico della Libertà (teatro)
testo Amelia Rosselli
con Camilla Lopez
regia Alice Merenda Somma
ideazione Camilla Lopez e Alice Merenda Somma
Una piccola figura compita, ma indecifrabile. Al centro del suo stare c’è il custodire un mistero. È possibile pronunciare un discorso politico, conservando il proprio pudore e la propria verticalità?

Ore 22 MIC
Alessandro Martoni
LE FOTTUTE CARCERI_LA MENTE OSCURA DI PIRANESI (conferenza/performance)
Storico dell’arte della fondazione Giorgio Cini, ci accompagna in un’esplorazione de ” Le carceri di invenzione” di G.B.Piranesi per condurci alla contemporaneità del grande visionario settecentesco.
MERCOLEDI’ 20 LUGLIO
Ore 19.00 TESCO (concerto)
show-case “EXTREME 8 BIT TERROR” (SONIC BELLIGERANZA 09)
con MICROPUPAZZO + PIRA 666 + MAT 64 + DJ BALLI + SEGA DJ
8-Bit, micromusic, chip-music: molti nomi per definire lo stesso fenomeno musicale che consiste nel creare musica utilizzando microprocessori presi a prestito da vecchie console per videogiochi.

Ore 22.30 MIC
Yacht (USA) (concerto)
Da Portland, simpaticissimo, aerobico, nerd, elektro artista, video maker, performer e gran ballerino in compulsivo tour attorno al globo terreno, presenta un nuovo disco.
LUNEDI 25 LUGLIO
Ore 19.30 Aperitivo, Museo Carlo Zauli

Dalle ore 19.30 uno spettatore ogni 10 minuti Museo Carlo Zauli
In_Ocula
GOLEM S.r.l. Società a Responsabilità Limitata*** (installazione interattiva)
Ideazione: Cristina Ghinassi, Andrea Fronzoni, Federico Visi
con Cristina Ghinassi
Video effects Andrea Pedna,
Suond effects Federico Visi
Col sostegno di Do – nucleo culturale
Se l’uomo oggi è libero di creare il Golem di se stesso attraverso la creazione della propria immagine virtuale quale vuoto o desiderio non realizzato di sé sottende ad esso?

Dalle ore 19.30 uno spettatore ogni 10 minuti MCZ
Menoventi
CEDULA*** (teatro)
di Consuelo Batttiston, Gianni Farina, Alessandro Miele.
con Gianni Farina e Consuelo Battiston
Vuoi vedere un’opera che ti riguarda? Noi ti chiediamo il massimo impegno, ti chiediamo di essere autentico, ti chiediamo di metterci l’anima.

Dalle ore 20 otto spettatori ogni 40 minuti MCZ
ErosAntEros
TraScendere – Concerto sintetico per figure espressive*** (performance)
di e con Davide Sacco e Agata Tomsic
Trascendere: Superare un determinato limite della realtà, della conoscenza;
TRANS = al di là + SCENDERE = salire.

Dalle ore 20
Perypezye Urbane
ESPRESSIONI (video-danza)
Cortometraggi ed estratti dal Festival Espressioni organizzato dalla Associazione Perypezye Urbane
MERCOLEDI 27 LUGLIO
Ore 19.30 Aperitivo, Museo Carlo Zauli

Ore 19.30 e ore 22.30 Museo Carlo Zauli
Dj set di Marco Samorè (musica)

Ore 21 MCZ
Talk: Più che umano
ospiti: Fanny Alexander, Masque, Nanou, Ortographe, Teatrino Clandestino.
Incontro fra le più interessanti realtà della ricerca teatrale romagnola intorno al tema del corpo nella scena contemporanea, alle sue mutazioni, dilatazioni e assenze.
*** prenotazione consigliata, posti limitati

Per info e prenotazioni: valentina 349 2500963, infowamgriglie@gmail.com
Prenotazione consigliata. Posti limitati
In caso di pioggia le serate si svolgeranno regolarmente
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

Luoghi:
MCZ Museo Carlo Zauli Via Croce, 6
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche V.le Baccarini, 19
Clandestino V.le Baccarini, 21
TESCO Vicolo delle Vergini, 13
miagalleria Via Torricelli, 7
Club House – Confraternita del Castrato P.za San Francesco, 22