Il Museo Zauli annuncia durante il festival dell’arte contemporanea la nuova stagione di residenze
ore 24.00 C/OFF a cura di MCZ
Mezzanotte in Residenza
Presentazione della stagione di residenza d’artista 2011 – 2012
Venerdì 20 maggio alle 24, il Museo Carlo Zauli presenta al pubblico la propria stagione 2011 – 2012 di Residenze d’Artista, nell’ambito degli eventi C/off del festival, in un momento al di fuori dalla fittissima agenda di impegni ufficiali del festival, nella cornice del giardino del museo, e alla presenza di tutti i protagonisti
Proseguendo un lavoro iniziato nel 2002 fino al 2009 con la cura di Daniela Lotta, il museo si presenta con alcune importantissime novità. Resta la formula originaria del progetto, attraverso cui un artista incontra la città e il materiale ceramico, con l’aiuto di un tutor e di un gruppo di studenti del territorio e delle migliori accademie d’Italia, porta avanti un percorso che termina con la produzione di lavori, esposti in una mostra e in una pubblicazione. Uno dei pezzi entrerà in collezione al museo, contribuendo a lasciare un tangibile segno del lavoro in città, mentre l’altro, di proprietà dell’artista, diventerà mezzo di diffusione del nostro lavoro nel mondo dell’arte contemporanea.
Guido Molinari e Marco Tagliafierro, nuovi curatori del progetto di residenza insieme a Matteo Zauli, annunceranno in questa occasione i due prossimi artisti, uno scelto da ognuno di loro, che saranno ospiti del progetto Residenza d’Artista, entro la prossima estate 2012.
Altra novità fondamentale è nelle due collaborazioni strette con istituzioni operanti nel settore del contemporaneo, per dare modo ad altri artisti, anche più giovani, di accedere alla residenza.
Già lo scorso anno abbiamo annunciato il legame con il Premio Artelaguna, che annoverava nell’edizione 2010 fra i premi speciali proprio un periodo di residenza nel nostro museo con relativa produzione di opere. Il vincitore, scelto dalla giuria presieduta da Ludovico Pratesi, è Matteo Davide Valenti e sarà il primo ospite da giugno 2011.
Di ultimissima definizione invece l’accordo con la prestigiosa Fondazione Bevilacqua La Masa, istituzione del Comune di Venezia, che dal 1898 funge da dispositivo flessibile per promuovere l’arte contemporanea, attraverso l’organizzazione di mostre collettive di giovani artisti e personali dei protagonisti della scena internazionale, il programma di studi d’artista, incontri e conferenze. Uno dei giovani artisti attualmente residenti nel progetto Studi d’artista della Fondazione verrà selezionato per un soggiorno, con relativa produzione di opera, presso la nostra residenza. Tutti i partecipanti al progetto studi hanno infatti aderito con entusiasmo, e il nome del vincitore verrà svelato al pubblico proprio nel corso della serata dal curatore della Fondazione Stefano Coletto.
Siamo lietissimi inoltre di annunciare che saranno presenti alla serata Christian Frosi e Diego Perrone, già nostri ospiti nei nostri spazi per un talk/performance nell’inverno scorso. Nel corso della serata anticiperanno al pubblico una loro inedita interpretazione del progetto di residenza, di cui saranno protagonisti entro la prossima estate.