NUOVO circostanze culturali
INTORNO A UN INCONTRO
con Marco Gobbi, Enrico Licheni, Marco Tofi e Andrea DamianiIl MCZ in occasione di NUOVO vuole mostrare il proprio spirito, la propria intenzione più forte, la propria funzione più essenziale. Attraverso il lavoro di artisti che hanno compiuto un percorso di formazione nei workshop legati alle residenze d’artista di Trevisani, Golia e Garutti, viene posto l’accento su come l’incontro tra i protagonisti dell’arte contemporanea, i giovani del territorio e i migliori talenti di alcune accademie italiane si concretizzi in modo significativo in un percorso artistico individuale.
Bulide – Marco Gobbi (foto di Claudia Rossini)
Marco Gobbi BIO
Nato a Brescia nel 1985. Vive e lavora tra Brescia e Venezia. Diplomato nel 2009 in Arti e Discipline dello Spettacolo presso Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 2010 Middelsex University di Londra, attualmente iscritto al primo anno di Biennio Specialistico in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel corso del Prof. Di Raco. Partecipa al workshop ceramica nell’arte contemporanea Residenza d’Artista al Museo Carlo Zauli nel 2009/2010 con l’artista Luca Trevisani. Nel 2009 vince il Premio Fondazione Dolci di Brescia. E’ dello stesso anno la personale Turbinosa, CondottoC/ Al-bunduqiyya, curata da Cecilia Tirelli, CondottoC, Roma.
Fra le ultime mostre collettive si segnala INTERIM SHOW 2010 – Middelsex University MA & Research, curata da Katharine Meynell, The Rag Factory, Londra, The Consommè, curata da Fabrizio Pizzuto, Closet, Roma, John Smith, Performance – Presentazione del lavoro di John smith, Middelsex Unoversity, Londra 2009, Residenza d’artista Museo Carlo Zauli, edizione 2009/10 a cura di Daniela Lotta, DO centro culturale, Faenza, Atelier F, curata da Carlo di Raco, Miriam Pertegato e Laura Valle, Accademia di Belle Arti, Venezia, Crossing, nuove figure 3 a cura di Carlo di Raco, Jaša, Paolo Dolzan, evento collaterale della 53ma Biennale d’Arte di Venezia, Forte Marghera, Venezia, Herion 45°25’31”N 12°19’23”E, artisti curatori, ex Chiesa dei santi Cosma e Damiano, Giudecca, Italia, Atelier F, curata da Carlo di Raco e Jaša, Accademia di Belle Arti, Venezia.
Pineta – Marco Tofi
Marco Tofi BIO
Nato a Faenza nel 1981. Laureato all’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, ISIA di Faenza si specializza in Design del Prodotto e Progettazione con materiali avanzati. Nel 2007 partecipa al workshop Residenza d’artista, ceramica nell’arte contemporanea con Alberto Garutti presso il Museo Carlo Zauli. Nello stesso anno partecipa a UNO 2edizione, Singolare Plurale, a cura di Diatonia progetti culturali e Museo Carlo Zauli, mentre nel 2008 partecipa alla mostra collettiva Residenza d’artista Museo Carlo Zauli, ceramica nell’arte contemporanea, a cura di Daniela Lotta presso DO Nucleo Culturale di Faenza. Nel 2009 vince il concorso RAM giovani artisti della Provincia di Ravenna sezione installazione/performance. Fra le partecipazioni più recenti si ricorda Distretto A Faenza art district e C you later a cura di C Festival dell’arte contemporanea. Attualmente lavora come research and development designer.
Quando sento la parola cultura metto mano alla pistola – Enrico Licheni
Enrico Licheni BIO
Nato a Ravenna, è laureato in ingegneria elettronica, coltivando da sempre una profonda passione per l’arte. Il suo percorso è iniziato da autodidatta, con la realizzazione di opere tramite la modifica e l’assemblaggio di rottami metallici, nell’intento di reinterpretare materiali di scarto. In quest’ottica ho partecipato ai concorsi “Trasforma in arte 2”, organizzato dal Comune di Ravenna (2000), “Trasformarte”, organizzato dal Comune di Faenza (2001), “Trasforma in arte 3”, organizzato dal Comune di Ravenna (2002), dove è risultato primo classificato. Fra le collettive si segnala “Spunti di vista”, presso S. Domenico, Ravenna (2003). Partecipa al workshop di ceramica contemporanea Residenza d’Artista con l’artista Piero Golia presso il Museo Carlo Zauli, e alla mostra conclusiva dei lavori realizzati nel settembre 2006, a cura di Daniela Lotta. E’ del 2007 la personale L’urlo del popolo a cura di Diatonia Progetti Culturali, presso Intermedia Network, a Bologna.
Workshop MCZ – Residenza d’artista 2010 di Luca Trevisani
Andrea Damiani BIO
Classe 1988. Nato a Faenza, dove vive da sempre. Diplomato come Geometra presso l’istituto ITCG A.Oriani di Faenza. Consegue con lode la laurea di primo livello presso l’ISIA di Faenza. Ad oggi iscritto al corso di secondo livello in comunicazione sempre presso l’ISIA di Faenza. Ha partecipato nel 2009 al workshop di ceramica nell’arte contemporanea al Museo Carlo Zauli con l’artista Luca Trevisani, e alla mostra conclusiva nel gennaio 2010 a cura di Daniela Lotta, presso DO Nucleo Culturale di Faenza.
per tutti gli approfondimenti sul programma di NUOVO vai al sito di Do e sul blog