ANGOLO UNO giovani imprenditori per giovani artisti

0 Posted by - 30 Novembre 2010 - Fundraising, Territorio

Il Museo Zauli lancia Angolo Uno, un progetto innovativo tra arte, imprese, musei ed accademie.
ANGOLO UNO / giovani imprenditori per giovani artisti

ideato e coordinato da MCZ
promosso da Ravenna Tendaggi, Edilpiù
in collaborazione con Diatonia, Accademia di Belle Arti di Ravenna, ISIA Faenza, Airc
PRIMA TAPPA, VENERDI 3 DICEMBRE:
MARISA MONACO / MOSTRA PERSONALE
Da quasi un decennio il Museo Carlo Zauli opera per promuovere e consolidare il percorso ed il ruolo dei giovani artisti sul nostro territorio. Quale strumento ideato a tal fine è nato il format uno!, ovvero un progetto di mostra collettiva che rappresenta la prima esposizione pubblica di un giovane artista di talento del nostro territorio. Ispirandosi a questo esperienza MCZ ha colto la volontà e l’energia di due giovani imprenditori in un nuovo progetto che lega museo, aziende ed istituti universitari artistici al fine di sviluppare la visibilità di giovanissimi artisti e un rinnovato collezionismo territoriale.
Dal dicembre 2010 lo showroom faentino di Ravenna Tendaggi, trasformandosi in ideale palestra e reale opportunità per i giovani artisti, accoglierà un angolo intimo e da scoprire, dedicato ad un giovane artista, scelto dagli stessi docenti fra i migliori studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna e dell’ISIA di Faenza. In questo piccolo ma autonomo spazio egli è chiamato a ricreare il proprio universo attraverso un’installazione di opere e oggetti. Anche altri spazi dello showroom vengono allestiti, testimoniando una reciproca volontà di contaminazione tra l’imprenditore e l’artista, il tutto affiancato dalla presenza di un’opera di Carlo Zauli, scelta tra la storica collezione del maestro, che funge così da ideale testimone tra l’arte storica e istituzionale del territorio e le giovani generazioni.
Prima tappa di questo innovativo progetto sarà la mostra personale di Marisa Monaco, giovane artista selezionata all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. L’artista è stata scelta oltre che per la qualità dell’opera anche perchè rappresenta appieno il multiforme aspetto della contemporaneità, utilizzando i linguaggi della pittura, del video e della scultura.
Al termine del ciclo di mostre Ravenna Tendaggi ed Edilpiù metteranno in palio un premio acquisto pari a € 500 per l’acquisto di un’opera selezionata tra tutte quelle esposte,che saranno poi ripresentate tutte insieme nel corso di un’asta finale. Riteniamo infatti che dare la possibilità ad un giovane di confrontarsi con un museo e delle aziende, fornendogli uno strumento concreto che gli permetta di vendere il proprio lavoro, sia un modo didattico per aiutarlo realmente ad esprimere, al di là dei luoghi comuni, la propria maturità artistica. In tale occasione sono battute tutte le opere esposte durante le mostre, e l’incasso diretto ai giovani, autori senza dimenticare il forte legame e la sensibilità alle tematiche sociali dei giovani imprenditori, destinando quindi il 25% dell’incasso all’AIRC.
All’inaugurazione, che presenterà un progetto food dei giovani creativi Zenzero Zelante, saranno presenti Massimo Ricci Maccarini, Assessore alla Cultura della Provincia di Ravenna, Giovanni Malpezzi, sindaco di Faenza, Elettra Stramboulis, assessore alla Formazione del Comune di Ravenna, Massimo Isola, Assessore alla Cultura di Faenza, Maria Rita Bentini, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Informazioni evento:
  • Angolo UNO: prima tappa_Marisa Monaco
  • dove_Ravenna Tendaggi viale IV novembre 50/A Faenza
  • quando_ 3 dicembre 2010 ore 18,00
  • promosso da_Museo Carlo Zauli, Ravenna Tendaggi, Edilpiù, Accademia di Belle Arti di Ravenna, ISIA Faenza
  • un progetto ideato e coordinato da_Museo Carlo Zauli
  • progetto food per la vernice_Zenzero Zelante
  • in collaborazione con_Leone Conti
UNO è un progetto ideato da DIATONIA con MCZ nel 2007