Matteo Zauli a Provincia Italiana

0 Posted by - 28 Ottobre 2010 - Didattica

PROVINCIA ITALIANA è un laboratorio diffuso per ripensare il territorio che si sviluppa nelle province di Padova, Treviso, Venezia e Vicenza tramite due mesi di incontri, workshop, talk, conferenze e riflessioni che coinvolgono le amministrazioni locali e personalità del mondo della cultura, dell’arte e dell’economia a livello nazionale e internazionale.
PROVINCIA ITALIANA, evento collaterale della 12. Mostra di Architettura – la Biennale di Venezia, promosso da C4 – Centro Cultura Contemporanea Caldogno, è ideato e organizzato da Fuoribiennale in collaborazione con Centro Studi Usine e curato dal team CulturAli, composto da Flavio Albanese, Pier Luigi Sacco, Cristiano Seganfreddo, Catterina Seia.
Tra gli appuntamenti in programma, il 5 novembre a Vicenza, goodwill promuove il Ctalk “Faenza e il festival dell’arte contemporanea. La città costruisce il distretto culturale evoluto”, con la partecipazione di Pier Luigi Sacco, direttore scientifico di goodwill, co-fondatore e membro della direzione scientifica del festival; Matteo Zauli, direttore del Museo Carlo Zauli; Andrea Magnani, ideatore del progetto REsign – DO Nucleo Culturale Faenza; Massimo Isola, Vice Sindaco di Faenza.
Tra le altre iniziative promosse da Provincia Italiana, è in programma un ciclo di conversazioni che coinvolgono alcune delle istituzioni di riferimento per il contemporaneo in Italia e all’estero, quali VIAFARINI, Cittadellarte, il MAXXI di Roma e il Museo MACBA di Barcellona, per rispondere alla domanda: “Basilica Palladiana: quale contemporaneo per la città di Vicenza?”.