Banca di Romagna e Museo Zauli presentano Fiorenza Pancino

0 Posted by - 5 Ottobre 2010 - Fundraising, Territorio

Fiorenza Pancino
PASSATO, PRESENTE, FUTURO
a cura di Claudia Casali
inaugurazione 8 ottobre ore 18,00 presso Banca di Romagna
Come ogni anno Il Museo Zauli è lieto di ospitare una parte della mostra che Banca di Romagna, nostro principale partner, dedica agli artisti del territorio. In questa occasione presenteremo Passato, presente, futuro, mostra monografica di Fiorenza Pancino, a cura di Claudia Casali.
Banca di Romagna e Museo Carlo Zauli venerdì 8 ottobre alle ore 18 presso la Sala Assemblee di Banca di Romagna Via P. Costa 3, Faenza presentano la trilogia Passato, presente, futuro, mostra monografica dell’artista, faentina d’adozione, Fiorenza Pancino. L’esposizione, con lavori anche inediti, intende trarre le somme di un percorso artistico finora svolto attraverso il linguaggio della ceramica e che oggi intende guardare ad altri media. Nei suoi lavori si avverte una costante femminile a dominare il suo linguaggio “…che appare ora invece – come afferma la curatrice Claudia Casali – come il superamento dello stereotipo dell’oggetto ceramico per giungere alla creazione di vere e proprie installazioni di ampio respiro. Non più il vaso o il contenitore che inevitabilmente richiamavano alla quotidianità dell’uso ceramico ma un nuovo utilizzo che entra prepotentemente nella contemporaneità artistica. C’è sempre una continuità poiché tanti richiami morfologici e cromatici sono una costante negli anni ma appare l’idea di costruire un percorso intellettuale che dia nuovi significati ad un linguaggio antico, come quello della maiolica, attingendo ad altri significati che guardano anche alla dimensione performativa dell’arte contemporanea…”.
Per Fiorenza Pancino il Passato è costituito dai lavori L’armonia dell’ordine maniacale, nelle versioni monocrome bianca e nera, e L’albero della vita che mostra una certa vivacità formale, quasi dinamica, nel suo completo monocromo bianco. Il Presente coincide con l’installazione di corone e gabbie a muro. “Le corone sono gabbie, le gabbie sono cassette o casette, che raccolgono pensieri, che fungono da barriere, che si intersecano a creare un parterre di disturbo. L’allestimento verticale ha una funzione rilevante nel disorientare il pubblico: aggettanti e insidiose queste forme si arrampicano sulla parete, se ne appropriano quasi a creare sinuosità, diventando una massa dinamica”. Il Futuro per l’artista è uno stadio dove affiorano certezze: un ponte maiolicato con i colori chakra si impone all’attenzione accanto ad un video dal titolo Giudizio personale, appositamente realizzato per la mostra, ed allestito presso il Museo Zauli.
Al termine della presentazione seguirà inaugurazione e visita alla mostra in Corso Garibaldi 1 – Sede centrale Banca di Romagna e al Museo Carlo Zauli – Faenza via Croce 6. Accompagna la mostra un catalogo con testi della curatrice, Claudia Casali, e di Jean Blanchaert che Banca di Romagna omaggerà per l’occasione.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 12 novembre con i seguenti orari:
Banca di Romagna: lun – ven dalle ore 8.30 alle 13 e dalle ore 15 alle 16
Museo Carlo Zauli: dal mar al ven dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 – sab e dom su appuntamento chiamando il 339 1544010