Il Museo avvia una nuova collaborazione con Slow Food, e ospita il Master of Food VINO secondo livello.
Si tratta di un ciclo di 6 lezioni in una prima parte teorica ed in una seconda parte dedicata alla degustazione, che si terranno ogni martedì dal 20 aprile al 25 maggio, dalle ore 21,00, presso la sala conferenze del MCZ.
Docenti: Piero Fiorentini
Dove: Museo Carlo Zauli – Via della Croce, 6 FAENZA
Quando: Ogni martedi, per 6 settimane a partire da Martedi 20 APRILE 2010 dalle ore 21.00 alle 23.00-23.30
Il corso è riservato ai soci SlowFood – ma ci si può associare contestualmente:
• Tessera Annuale “Terra Madre” (€ 25),
• Tessera Giovane sotto i 25 (10 €)
Quanto: Eur.210,00 (sconto soci giovani sotto i 25 anni € 195 )
Questo corso rappresenta un’occasione unica di approfondimento di tutte le tematiche affrontate in Vino primo livello: la viticoltura di qualità, le vinificazioni all’avanguardia e quelle tradizionali e l’affinamento della capacità di degustazione attraverso l’assaggio e il riconoscimento dei più importanti terroir del mondo.
La particolarità di questo approfondimento sta tutta nel metodo: gli incontri prendono in considerazione il mondo del vino per grandi famiglie, insegnando a distinguere e a riconoscere gli stili, le filosofie produttive, il rapporto tra uva e territorio. Sei occasioni per avvicinarsi al complesso mondo dei grandi vini: due lezioni sui grandi bianchi, due lezioni sui grandi rossi, una lezione sui vini spumanti, sui vini speciali.
Iscrizioni entro il 13 Aprile: Simone slowfoodfaenza@gmail.com (333 8484153)
Per maggiori dettagli sulle serate vai al sito di Slow Food Faenza…..