Carlo Zauli a Londra

0 Posted by - 20 Ottobre 2009 - Carlo Zauli


Dal 30 settembre al 20 dicembre presso la Estorick foundation, Carlo Zauli è presente nella mostra Terra Incognita: Italy Ceramic Revival.

Si tratta della prima esposizione dei pezzi della Hockemeyer Collection nel Regno Unito e si annuncia come una vera e propria rivelazione per tutti i cultori dell’arte moderna e gli amanti della ceramica.
La Collezione Bernd e Eva Hockemeyer “Ceramiche italiane del XX secolo” è andata costituendosi nel corso degli ultimi venticinque anni come espressione dell’interesse di collezionisti per l’arte dell’area mediterranea – e particolarmente di quella italiana – dall’antichità a oggi. Seppur alcuni singoli pezzi della collezione siano già apparsi in mostre ed esposizioni, questa è la prima volta che l’esito di tale opera di raccolta è oggetto di una mostra in Inghilterra. È così esposta una selezione di circa cinquanta opere chiave, che vanno dalla fine degli anni Venti alla metà degli anni Ottanta, realizzate da ventitré tra i più famosi artisti e ceramisti italiani: scultori del calibro di Arturo Martini, Marino Marini, Lucio Fontana, Fausto Melotti, Leoncillo Leonardi, Giuseppe Spagnulo, Carlo Zauli; pittori come Roberto Crippa, Gianni Dova ed Emilio Scanavino; maestri ceramisti come Pietro Melandri, Guido Gambone, Marcello Fantoni, Pompeo Pianezzola.
Le opere esposte – sculture, piastre, vasi e piatti – ripercorrono e illustrano sessant’anni di evoluzione artistica della storia italiana tramite la lavorazione dell’argilla. La mostra presenta un’ampia ricchezza di ricerca di stili, idee e concezioni estetiche, rimarcate anche dalla diversità delle tecniche e delle dimensioni degli oggetti esposti: dalle terracotte ai lustri, dalle maioliche al grès spaziano dal piccolo lustro di Pietro Melandri (alto solo 10,7 cm) alla scultura sospesa in maiolica di 2,16 m realizzata da Salvatore Meli e presentata alla XXIX Biennale di Venezia nel 1958.
recensione della mostra sul sole24ore
Estorick Collection of Modern Italian Art
39a Canonbury Square
London N1 2AN
Tel. +44 (0)20 7704 9522
Fax +44 (0)20 7704 9531