8 marzo ultimo concerto aperitivo al MCZ

0 Posted by - 6 Marzo 2009 - Territorio

Al Femminile
Percorsi nel sensibile
concerti aperitivo
In collaborazione con M.I.C. – Diatonia Progetti Culturali

Domenica 8 marzo, ore 18,00

Miranda Cortes 

fisarmonica
Métamorphoses
programma di sala:
F. Couperin “Les petis moulins a vent”
W.Solotariow “Kindersuite.6”
W.Semjonov “Kalinha Krasnaja”
F.Poulenc “Valse”
E.Satie ” 1ère Gymnopédie”
R.Galliano “La valse à Margot- Beritwaltz”
A.Astier “temp^ète”
Jo Privat “Balajo-Mystérieuse”
B.Vian “Le Deserteur”
J.Brel “le diable ca va

Musicista francese, Miranda Cortes si avvicina giovanissima allo studio della fisarmonica, una passione che con gli anni prenderà sempre più corpo, fino a diventare la sua professione.
Se le chiedi perchè suona, Miranda ti dirà sorridendo “per farmi passare il mal di testa”, e aggiungerà poi “ben vengano saltimbanchi, menestrelli, musicanti, cantastorie, giocolieri e naturalmente ascoltatori, perchè più siamo e meglio è”. Per anni ha suonato con varie formazioni musicali, coltivando il linguaggio dell’improvvisazione, passando con disinvoltura da un genere musicale all’altro, prediligendo sonorità jazz e folk, mediorientali ed etniche in genere. In seguito decide di approfondire lo studio della fisarmonica classica e contemporanea. A tale scopo si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Vicenza, sotto la guida di Patrizia Angeloni e Francesco Visentin, seguendo nel frattempo corsi di perfezionamento con C. Jacomucci e Master Class con I. Battiston, R. Ruggieri, P. Angeloni, T. Anzellotti, H. Noth e J. Macerollo. Si è esibita in Francia, Germania, Svizzera e Croazia. Attualmente i progetti musicali in cui è impegnata sono numerosi: dal concerto solistico, nel quale le viene risconosciuta una grande vena interpretativa e carismatica, agli ensemble di più musicisti, come la world music dei La Frontera, la jazz band con Jimmy Weinstein, il tango con la pianista Daniela Taglioni. Ha collaborato inoltre con poeti e scrittori come G. Manzoni, S. Buzzati, P. Lanaro, R. Piumini, G. Dal Bon, G. Pozzetto, C. Vio ed altri in veste di accompagnamento sonoro ed improvvisazioni della musica sul testo. Molteplici sono i suoi interventi in campo teatrale. La critica riconosce in Miranda Cortes una interprete dall’affascinante presenza scenica e dal forte carisma. Una spiccata vena virtuosistica e naturali doti di improvvisazione fanno di lei una sicura mediatrice del linguaggio musicale.