Concerti aperitivo 2009.
Al femminile, percorsi nel sensibile
Ciclo di concerti al Museo delle Ceramiche e al Museo Carlo Zauli
Domenica 15 febbraio ore 18,00 al MCZ ingresso gratuito
Viola Lunare
Chie Yoshida VIOLA
Protagonista del concerto sarà la violista giapponese Chie Yoshida che proporrà in concerto brani per viola sola di Igor Stravinsky, Bruno Maderna, Johann Sebastian Bach e una prima esecuzione assoluta di una composizione a lei dedicata del compositore Simone Manfredini.
Chie Yoshida è nata e cresciuta in Giappone. A 4 anni inizia lo studio del violino. Consegue la laurea a Tokyo presso l’Università di Musica Toho, perfezionandosi in musica da camera con Syuku Iwasaki. Nel 1998 si trasferisce in Italia per studiare con Domenico Nordio. Studia inoltre con Boris Belkin all’Accademia Musicale Chigiana di Siena e con Paul Cassidy del Brodsky Quartet.
Nel 2001 si esibisce in duo con pianoforte in Spagna e suona come solista in Germania. Nel 2002 intraprende lo studio della viola sotto la guida di Antonello Farulli, conseguendo il diploma presso il Conservatorio di Livorno.
Nel 2003 prende parte al quartetto di teatro comico musicale Euphoria, con il quale si esibisce in numerosi teatri italiani ed europei partecipando ad importanti festival ed eventi mediali fra i quali il Premio Tenco e le Olimpiadi Invernali di Torino.
Nel 2006 è scelta dall’attore Marco Paolini per il ruolo di protagonista femminile e viola solista nello spettacolo teatrale “Sonata a Kreutzer”, scritto e interpretato dallo stesso Paolini, con la partecipazione di Mario Burnello e l’Orchestra da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Dal 2006 fa parte dell’ensemble di musica contemporanea Fontana Mix di Bologna. All’intensa attività concertistica affianca una personale ricerca di teatro musicale, scrivendo testi e musiche originali per il suo primo spettacolo in solo.