Festival arte contemporanea. Il senso del luogo: Maurizio Mercuri

0 Posted by - 30 Maggio 2008 - Territorio

Sabato 24 maggio. Cattedrale di Faenza

Maurizio Mercuri ha invitato i partecipanti al Festival dell’Arte Contemporanea ad assistere ad una Santa Messa celebrata in suffragio dell’arte e degli artisti.
L’evento intendeva offrire un momento di raccoglimento nella dimensione spirituale, in convergenza parallela con l’ambito più concettuale e smaterializzante dell’arte.

Maurizio Mercuri vive e lavora a San Donato.
Le sue opere sono state esposte in gallerie e musei tra i quali:
Neon, Bologna; Zero…, Milano; Galleria d’Arte Moderna, Bologna; Massimo de Carlo, Milano; Artefiera – Contemporary Art Fair, Bologna; Salvatore e Caroline Ala, Milano; Spazio ViaFarini, Milano; Skuc Gallery, Lubjana; Artissima – Contemporary Art Fair, Torino; New Santandrea (Pinksummer), Savona; Neon Project Box, Milano; Continua, San Gimignano (SI); Museo Carlo Zauli, Faenza; Trevi FlashArt Museum, Trevi (PG); Castello di Rivara, Torino; Palazzo delle Esposizioni, Roma; Quadriennale d’Arte, Torino; Miart – Contemporary Art Fair, Milano; Galleria Comunale d’Arte, Castel San Pietro Terme (BO); Raucci/Santamaria, Napoli; Loft, Valdagno; Henn Gallery, Maastrich; Prostor Museum, Zagreb; Sharjah Art Museum, Sharjah; United Arab Emirates; Marabini, Bologna; Care of, Milano; Galleria Comunale d’Arte, Monfalcone.
Nel 2006 è stato invitato al progetto Residenza d’Artista – Workshop di ceramica nell’arte contemporanea, Museo Carlo Zauli.