Festival arte contemporanea. Il senso del luogo: Marco Samorè

0 Posted by - 31 Maggio 2008 - Territorio

MCZ venerdi 23 maggio
nelle foto dall’alto: installazione sonora di Luca Trevisani, i WW, Marco Samorè

Marco Samorè ha dedicato al Museo Carlo Zauli, ma anche a tutta la città, una serata musicale organizzata invitando altri artisti che con lui animeranno le sale del museo. Oltre a Samorè, che ha presentato un dj set, Nico Vascellari ha tenuto un concerto con il suo nuovo progetto musicale WW (con Matteo Castro, Giovanni Donadini, Luca Massolin), mentre Luca Trevisani ha realizzato all’interno della sala delle terre un intervento sonoro.

Marco Samorè è nato a Faenza nel 1964. Vive e lavora a Faenza.
È stato tra i protagonisti del volume: Espresso Arte Oggi in Italia (ed. Electa, Milano), una sorta di mappatura delle esperienze artistiche attualmente più interessanti a cui nel 2001 è seguita la mostra Boom – Espresso, Ex Manifattura Tabacchi, Firenze. Ha tenuto la sua ultima personale nel 2005 alla Paggeria di Palazzo Ducale di Sassuolo, Modena; nel 2002 alla Galleria Plastica di Bologna; alla Galleria Neon di Bologna nel 1997 e nel 1992; nel 1999 ha esposto allo Spazio Aperto della Galleria d’Arte Moderna di Bologna e ha tenuto una mostra personale negli spazi dell’Ex Deposito Todeschini di Faenza. Tra le mostre collettive: Officina Italia, Galleria d’Arte Moderna di Bologna; Passaggi invisibili, Palazzo delle Papesse, Siena, 1999; Stand by, F.R.A.C., Corte, Francia; 2000 Geld Lust; Model banking, Kunsthalle, Hall in Tirol, Austria; 2001 Unisci i punti, Atelier des Artistes, Marsiglia, Francia; 2002 Neon/Excerpts, Galerija Skuc, Ljubljana, Slovenia; Scene Ouverte, Nouvelle Galerie, Grenoble, Francia; Space is still the place, TPO, Bologna; 2003 Ratio, Galleria d’Arte Contemporanea, Monfalcone; In faccia al mondo; Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova; Inside-Outside, Università di Bologna, Palazzo Poggi, Bologna; 2007 Play Graphic, Agenzia04, Bologna; 2008 Notebook numero zero – oggetti a funzione estetica, galleria Neon>fdv, Milano. Ha inoltre partecipato a numerosi Festival sulla creatività contemporanea con interventi sonori e performativi: 2001, Italian Connection, Kornhaus, Berna, Svizzera; 1999, Fringe Festival, Stazione Leopolda, Firenze; 2000 Videocroniques, Friche la Belle de Mai, Marsiglia, Francia; 1998 Distorsonie Festival, Link Project, Bologna; 1996 B-low Jobs, Parco di Villa delle Rose, Bologna
Nel 2007 è stato invitato al progetto Residenza d’Artista – Workshop di ceramica nell’arte contemporanea, Museo Carlo Zauli.