Sabato 24 maggio il Museo Zauli ha presentato il workshop con David Casini. Non si è trattato nè di una mostra, nè di una conferenza, ma di un momento informale di ritrovo tra artista e visitatori.
Come tutti i progetti di Casini, che instaurano uno stretto rapporto con il luogo che li ospita, David ha scelto di utilizzare il proprio appartamento, le cui finestre danno sul cortile del museo. Durante la serata, le persone intervenute, visitando la sua casa, hanno assaggiato il cocktail “David Casini”, originale riferimento a Krystallos, titolo della sua ultima personale presso la galleria Car Project di Bologna.
E’ stata anche una occasione per rendere omaggio al museo che l’ha invitato per il progetto Residenza d’Artista nel 2005 e dove poi ha deciso di fermarsi a vivere.
- vodka
- succo limone
- zucchero
- blue curacao
- lastra di zucchero bollato
- cubetto di cocktail in gelatina
David Casini è nato a Montevarchi nel 1973. Vive e lavora a Ginevra e Faenza.
Ha tenuto la sua ultima mostra personale nel 2008 alla galleria Car Project di Bologna. Mostre personali recenti: nel 2007 al MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna; nel 2006 in Svizzera presso la galleria Analix Forever di Ginevra e alla Galleria T293 di Napoli. Nel 2005, PRESENT FUTURE, ARTISSIMA, Torino. Tra le sue mostre collettive: 2008 Notebook numero zero – oggetti a funzione estetica, galleria Neon>fdv, Milano. 2006, Everything is Wrong, Kunsthalle Palazzo, Liestal, Svizzera. 2005, Odiseadio tra tempo, galleria Peter Kilchmann, Zurigo, Svizzera; Napoli Presente, PAN – Palazzo delle Arti di Napoli; The Simple Life Secondary Scholl, Hydra, Grecia; Punto d’estensione, galleria Arge Kunst, Bolzano; Femme(s), Musee de Carouge, Ginevra, Svizzera. Ask the dust – Chiedi alla polvere, Residenza Municipale, Faenza. 2004, The Black Album, Maureen Paley Interim Art Gallery, Londra. 2003, ASSENZE/PRESENZE: Una nouvelle generation d’artistes italiens, Le Botanique, Bruxelles, Belgio; Spazio aperto al disegno, Galleria d’Arte Moderna, Villa delle Rose, Bologna. 2002, Corso Superiore di Arte Visiva, Fondazione Antonio Ratti, Como; The (Research) Room, MANIFESTA 4, Kunstverein, Francoforte. 2001, Emporio, ViaFarini, Milano. 1999, Night of 1000 Drawings, Artists Space, New York (U.S.A.). Una sua opera è stata inserita quest’anno nella collezione d’arte contemporanea della Deutsche Bank di Milano.
Nel 2005 è stato invitato al progetto Residenza d’Artista – Workshop di ceramica nell’arte contemporanea, Museo Carlo Zauli.